A Tavernola giovane mamma stroncata da una sepsi. Giovedì sera la veglia
IL LUTTO. Era l’anima dell’agriturismo «La Cornale», la veglia giovedì e i funerali venerdì pomeriggio a Tavernola.
IL LUTTO. Era l’anima dell’agriturismo «La Cornale», la veglia giovedì e i funerali venerdì pomeriggio a Tavernola.
ON THE ROAD. Per «Green mobility» necessari quasi 20 milioni. È al 60% l’«anello» pensato da «Pianura da scoprire».
LA NOVITÀ . Si pagherà con carta anche contactless. Al via una campagna d’informazione per riempire le strutture in periferia. Berlanda: «Più alternative».
LA STORIA. «Legandogli un laccio emostatico intorno alla gamba ferita, gli ha salvato la vita», racconta uno dei fratelli. L’incidente a Isso, dove l’uomo era stato travolto da un camion.
IL CASO. Caporal maggiore era accusato di tentato omicidio nell’ambito dello spaccio. Scarcerato dopo tredici mesi passati in cella.
ISTRUZIONE. Destinata anche agli alunni della scuola media Corridoni: «Ora spazi idonei e funzionali».
LA TRAGEDIA. Disposta anche la pena accessoria della sospensione della patente per 18 mesi.
IL CANTIERE. Due verso il centro e due verso largo Tironi. Per circa due settimane modifiche alla viabilità.
L’ACCORDO. In Prefettura: i primi enti aderenti sono i comuni di Bergamo, Seriate, Dalmine e Romano di Lombardia.
IL LUTTO. Nella serata di mercoledì 24 settembre a Madone il ricordo del 29enne di Villa d’Adda morto in un incidente in moto in via Papa Giovanni XXIII. Il 27 settembre l’ultimo saluto.
LA MANIFESTAZIONE. Commercianti, associazioni, spettacoli, sport e solidarietà: il cuore del quartiere bergamasco accoglie cittadini e visitatori dalle 15 alle 24
L’INCIDENTE. All’altezza del rondò sulla 591, il 62enne stava rincasando. Gli è stata amputata una gamba. La moglie: di solito percorreva la pista ciclabile. L’autista l’ha superato, poi l’ha visto a terra. Le sue condizioni ancora molto critiche.
IL MALTEMPO. Nella serata del 23 settembre i due smottamenti che hanno bloccato la circolazione, ripresa dopo 24 ore.
IL CASO. Protesta del consolato cinese a Milano nei confronti della delegazione lombarda.
IL LIETO FINE. Ore di apprensione per un uomo disperso: elicottero, droni e unità cinofila. Il 70enne aveva semplicemente perso la cognizione del tempo.