Carabinieri, nell’ultimo anno 780 persone arrestate e 7.850 denunciate
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
L’INCIDENTE. Tragico schianto a Casazza: poco dopo le 12 una donna di 42 anni, Marzia Zinetti, è morta sul colpo.
L’ACCORDO. Personale del Saint Joseph Hospital arriverà a Bergamo Mons. Finazzi: «Costruiamo il futuro». Il dg Locati: «Al centro la cura».
L’IDEA. Firmato l’accordo di collaborazione tra Regione e Comuni per lo sviluppo turistico dell’area. In vista 4 cantieri, si riqualificano anche le aree umide.
IL CASO. Pregiudicato di 47 anni di Fontanella ha scatenato il panico sul pullman degli studenti: uno dei ragazzini ha chiamato il padre che ha aggredito il rapinatore con una roncola. Il primo è finito in carcere, l’altro denunciato.
COMMERCIO IN CRISI. Da lunedì 9 giugno giù la saracinesca della bottega all’inizio di viale Roma, ortofrutta storico che aveva resistito ai supermarket.
LA NOVITÀ. Nei giorni in cui non è in programma un evento fieristico il parcheggio si trasforma in interscambio per raggiungere il centro di Bergamo e Città Alta.
LA NOVITÀ. Dalla collaborazione fra Sacbo e l’Agenzia delle dogane nascono i nuovi spazi doganali nel parco logistico dello scalo di Orio al Serio. Si tratta di un unicum sul territorio nazionale.
L’ATTO VANDALICO. Nella serata di martedì 3 giugno la polizia ha arrestato una donna italiana sorpresa mentre tagliava le capote di alcune auto parcheggiate allo scalo orobico.
LA DISAVVENTURA. È successo martedì 3 giugno a Zogno, poi i carabinieri lo hanno raggiunto e lo hanno messo in salvo.
I CARABINIERI. Operazione lampo dei militari nelle province del Nord Italia: sequestri e perquisizioni portano alla luce esplosivi, refurtiva e targhe clonate.
L’INCENDIO. Attimi di apprensione questa mattina, mercoledì 4 giugno, alla scuola media Donadoni di Città Alta. Non ci sono intossicati: lieve malore per la collaboratrice scolastica.
LA STORIA. Un gesto di prontezza ha segnato le celebrazioni del 79° anniversario della Repubblica Italiana a Osio Sotto, trasformando una cerimonia solenne in un esempio di senso del dovere e coraggio.
L’INDAGINE. Segnalati dai residenti, un 61enne e la compagna 27enne sono stati denunciati dai Carabinieri: in casa Mdpv, contanti e materiale per lo spaccio.
BREMBATE. Ha trovato 100 euro per strada e li ha consegnati in Comune a Brembate: riconsegnati al proprietario. Per ringraziarlo un dono ai tre figli piccoli dell’operatore socio sanitario.