Referendum, si vota l’8 e 9 giugno - Tutte le info
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza.
IN AUTO. Gli incassi dei Comuni dalle multe stradali continuano a crescere: sono stati di 650 milioni nel 2024 (+11%). Ma gli autovelox, tra i maggiori responsabili di questo fenomeno, rischiano lo stop: dal 12 giugno scattano nuove regole, ma mancano ancora le regole per l’omologazione degli apparecchi.
LO SCHIANTO. Scontro tra un’auto e una moto sulla strada provinciale Villa d’Almè-Dalmine all’altezza di Mozzo nel pomeriggio di domenica 1° giugno. Coinvolto è un motociclista di 43 anni che è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
IL CASO. Per la varietà «Ferrovia» fino a 18 euro al chilo. Al mercato ortofrutticolo proposte per tutte le clientele. «Ampio range, in base alla varietà e alla provenienza».
IL LUTTO. Nato a Potenza nel 1938 guidò la Chiesa evangelica per dodici anni, fino al 2008: «Un ministero fecondo».
LA TRAGEDIA. Inutili i tentativi di rianimazione per Giuseppe Novati, residente in provincia di Bergamo. Mobilitati elisoccorso, soccorso alpino e forze dell’ordine.
DOMENICA 1 GIUGNO. Code record alla funicolare per Città Alta: mai così lunga.
LO SCHIANTO. Avvenuto all’una di notte tra il 31 maggio e il primo giugno: ancora da chiarire la dinamica. Lo scontro nel centro del paese.
L’EVENTO. Grande partecipazione alla tradizionale camminata nerazzurra: c’è chi è dispiaciuto per la partenza di Gasperini ma grande riconoscenza per tutto quello che ha fatto con l’Atalanta.
I DATI DI AIRBNB. Dopo la città di Bergamo, Lovere in testa con oltre cento alloggi. In montagna solo Castione, Clusone e Foppolo con un discreto numero.
IL PROGETTO. Si chiama «Pombioli Augmented Experience». Così l’Oratorio di Calvenzano e gli affreschi del Pombioli sono diventati accessibili e multisensoriali.
SANTA LUCIA. Da domenica primo giugno impianto chiuso per i lavori, che dureranno due anni. Il dispiacere dei frequentatori: «Qui non solo sport, ma tanta aggregazione».
IL SOPRALLUOGO. Il Nucleo investigativo antincendio al lavoro per trovare l’origine dell’esplosione. Tolti i sigilli al corsello, venerdì assemblea Straordinaria: «Milioni di danni, fiducia nei rimborsi».
LA CURIOSITÀ. In mezzo al traffico, chi passa si ferma a fotografarli.
SICUREZZA . L’assessore Giacomo Angeloni e la comandante Monica Porta hanno presentato il nuovo assetto. «Investiamo sul presidio del territorio. Da settembre verbali digitali».