Bergamo, «il parking in Fiera è vuoto». Il Comune: «Disponibili a fare correttivi»
IL BOTTA E RISPOSTA. La consigliera Tentorio (FdI) chiede verifiche e alternative. Berlanda: «Potremmo intervenire su cartelli e corse».
IL BOTTA E RISPOSTA. La consigliera Tentorio (FdI) chiede verifiche e alternative. Berlanda: «Potremmo intervenire su cartelli e corse».
IL TRAGUARDO. Fondato nel 1835 dall’omonimo abate, lo hanno frequentato migliaia di trevigliesi.
IL CASO. Direttiva europea vieta lavori in aree protette nei periodi di riproduzione dell’avifauna. Ruspe solo da luglio. «Valuteremo in corso d’opera se proseguire per essere pronti a dicembre».
A SCUOLA. Prove al via in ordine sparso negli istituti della città. Si chiuderanno entro il 30 giugno. I presidi: «È il primo vero test per i ragazzi, c’è emozione».
IL DRAMMA. Nel pomeriggio di venerdì 13 giugno sulla strada che porta all’ex centro commerciale «Le acciaierie».
L’INTERVENTO. I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si allontanava da una pasticceria: aveva appena abbattuto la vetrata con un piccone.
VIABILITÀ. Particolare attenzione agli spostamenti da e verso le località di villeggiatura: fondamentale valutare fasce orarie alternative.
IN CITTÀ . Tornano in azione gli operai «acrobati» per monitorare la stabilità delle pietre. L’assessore Rota: «Così potremo togliere i parasassi». Ma altri lavori non sono programmati.
IL CANTIERE. Proseguono gli interventi per la risoluzione delle interferenze con i sotto-servizi e le opere propedeutiche al raddoppio della linea ferroviaria Bergamo–Ponte San Pietro, in corrispondenza del sottopasso di via San Bernardino.
LA MOBILITAZIONE. Per l’agitazione indetta da Orsa previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale. Negli orari 6-9 e 18-21 viaggeranno i treni indicati nella lista dei servizi garantiti.
VIABILITÀ . I pendolari alla conferma dei sei milioni per la progettazione. Il ministro Salvini: «Dimostrazione del nostro impegno per il territorio».
L’OPERAZIONE. Nei giorni tra il 9 e il 12 giugno 2025, Seriate e Pedrengo sono stati teatro di un’importante operazione interforze mirata al contrasto del degrado urbano e alla prevenzione della microcriminalità.
LE MODIFICHE. Da giovedì 12 giugno è attivo il «circuito» con senso unico verso il centro, a causa dei lavori al teleriscaldamento. Da via Pitentino è anche possibile girare a sinistra su via Battisti. Polizia locale in campo per regolare il traffico.
IL LUTTO. Giovedì 12 giugno il rientro in Marocco, accompagnata dai genitori. Mercoledì la preghiera al centro islamico di Curno.
IL DRAMMA. Nadia Lepore aveva 48 anni: l’incidente il 2 giugno nel Veronese. Ferito il marito alla guida, tornavano dal mare.