Bergamo, a 13 anni spinto contro un’auto e preso a pugni in faccia
L’AGGRESSIONE. Il ragazzino era con un amico, anche lui spintonato. La mamma: «I nostri figli non possono più girare liberi».
L’AGGRESSIONE. Il ragazzino era con un amico, anche lui spintonato. La mamma: «I nostri figli non possono più girare liberi».
L’INCONTRO. «Grazie per questi 36 giorni di presidio, sono stati incredibili. Anche in mezzo al mare ho avuto modo di sentire la forza», ha detto l’attivista.
L’INCIDENTE. Sulla provinciale 69, nel primo pomeriggio di martedì 7 ottobre. La donna in ospedale in codice rosso.
LA MEMORIA. Da porta San Giacomo l’appello per la pace: «Il dolore di tanti deve diventare un impegno rinnovato per costruire ponti». Carnevali: «Condanna delle violenze è dovere civile e morale».
L’EPISODIO. Lunedì 6 ottobre alle 8 di mattina, in via Angelo Mai. Il complice in fuga con la refurtiva.
L’ALLARME MOROSITÀ. Gli amministratori: «Oggi assistiamo ad un incremento delle difficoltà. E rispetto al passato ci si interessa meno della vita comune».
LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.
SCUOLE. Chiuse anche Laxolo, Alzano Sopra e Branico. Il Comune della Valle Imagna: potremmo avere i numeri.
FONDI. I fondi da Milano sbloccano il progetto tra piazzale Aldo Moro e la ciclopedonale del Bersaglio: prevista la demolizione di alcuni edifici. «Ci si muoverà in sicurezza da Castro a Pisogne».
IL CASO. Brillato l’ennesimo resto nell’area un tempo poligono militare. Il sindaco: «Intervento molto oneroso».
ALL’ALBA. Maxi operazione martedì 7 ottobre tra le provincie di Bergamo, Brescia e Verona.
IL LUTTO. Aveva 86 anni. È stato direttore dell’Albergo Popolare e ha fondato tante associazioni. Don Acquaroli: «Per anni vicino all’opera di don Resmini».
LA SCOPERTA. L’operazione di carabinieri e Polizia locale: denunciato 62enne. In una stanza anche un essicatoio artigianale e diecimila euro in contanti.
I NUMERI. Oltre due al giorno (+3,7%), per trovare numeri più alti bisogna tornare indietro di 10 anni. L’allarme dei sindacati: «Cresce la fragilità abitativa».
IL LUTTO. Il malore in vacanza, il decesso nel giro di un giorno. Papà Stefano: «Mai un problema». Lunedì 6 ottobre l’autopsia a Bergamo, giovedì 9 i funerali.