Truffe e minacce agli anziani: denunciato 22enne di Lovere
NEL BRESCIANO. Il giovane faceva da autista a un 30enne finito in carcere. La banda ha raggirato due donne, che hanno consegnato 19mila euro e ori.
NEL BRESCIANO. Il giovane faceva da autista a un 30enne finito in carcere. La banda ha raggirato due donne, che hanno consegnato 19mila euro e ori.
IL LUTTO. Enzo Colombi Manzi si è spento a 64 anni. Portava carichi eccezionali in tutto il mondo con la «King Oversize».
L’ARRESTO. È successo giovedì 19 giugno verso le 16.30 in via Novelli a Bergamo. Un marocchino di 26 anni guidava una moto rubata a Nembro. È finito in cella per resistenza e ricettazione.
IL PROGETTO. Si sta lavorando per trasformare i circa 1.600 metri quadri in spazi dedicati all’arte, al teatro, alla lettura e alle associazioni del quartiere.
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
IL CASO. Nella mattina di mercoledì 18 giugno, la polizia ha arrestato la donna che si era resa nota per dei furti e danneggiamenti allo scalo di Orio: un arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione.
IL CANTIERE. Per il rifugio, di proprietà del comune di Oltre il Colle, fondi regionali. «Manterremo lo spirito autentico». Dal 15 giugno è aperto ogni giorno.
I CANTIERI. Cambia la viabilità in largo Tironi, almeno fino al 26 luglio.
LA SCUOLA. È arrivato il momento della seconda prova scritta per gli studenti alle prese con la Maturità 2025.
L’INTERVENTO. Si è allontanato da casa scalzo, forse per gioco.
IL LUTTO. L’incidente martedì mattina, il 50enne è deceduto al Niguarda di Milano. Il 50enne era a bordo del suo furgone. «Un gran lavoratore, sempre disponibile».
LA MANIFESTAZIONE. L’ordinanza emessa dal Comune di Bergamo per sabato 21 giugno a partire dalle 16. Il corteo muoverà dalla stazione per raggiungere l’Edoné.
L’INTERVENTO. Due 15enni bresciane hanno tentato do attraversare il fiume a Pumenengo, ma poi si sono spaventate e hanno pensato di non farcela. Così hanno chiamato i soccorsi.
LA NOVITA’. A partire da martedì 1° luglio, la tariffa oraria del parcheggio in via Fara, Città Alta, verrà ridotta nei giorni feriali non festivi. La nuova tariffa sarà valida dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 18.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente avvenuto nella mattinata di martedì 17 giugno. L’uomo, Betim Bilangu, di origine albanese ma residente a Cologno, è morto nella notte in ospedale.