Aperta Villa Carona, l’hotel a 4 stelle nato dal sogno di un imprenditore svedese
Il debutto. Inaugurato l’albergo ricavato nella casa dei dipendenti Enel, chiusa da 40 anni. Il costruttore è Eddy Demir, classe 1968, di origini turche
Il debutto. Inaugurato l’albergo ricavato nella casa dei dipendenti Enel, chiusa da 40 anni. Il costruttore è Eddy Demir, classe 1968, di origini turche
Il caso. Il vice premier Salvini interviene per sbloccare l’iter e poter avviare
gli impianti: atteso oggi il presidente dell’Agenzia del ministero dei Trasporti.
Circo bianco.Giovedì 8 dicembre in 4.500 ai Piani di Bobbio, in 2.500 al Pora. Le seggiovie di Brembo Ski ferme in attesa dei collaudi. Ipotesi apertura il 17 dicembre. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 9 dicembre.
In occasione del ponte dell’Immacolata le Pro loco della Valle Brembana si rimettono all’opera per accogliere i turisti
Foppolo. Dopo 16 anni il Comune le ha riconsegnate al proprietario. Skipass unico, si tratta con Carona.
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
L’intervento. Soccorso alpino in azione per due escursionisti che si erano persi di ritorno dal rifugio Calvi. Recuperati sani e salvi.
Il bilancio dell’estate 2022 . Giugno e luglio da record di presenze. Olandesi i gruppi più numerosi ma segnalati anche molti israeliani e statunitensi. Problemi per la siccità. La stagione procede nei weekend.
Carona. Disorientato, non sapeva più in che direzione muoversi. In azione per le ricerche anche i droni.
Laghi Gemelli. Dal 2015 un gruppo di volenterosi sta recuperando i ruderi del fabbricato che fu base partigiana durante la seconda guerra mondiale. Domenica 11 settembre è riaffiorata una panchina in pietra.
L’inchiesta Terre Alte Fossati (presidente impiantisti): fondamentali la capacità di gestione e l’innevamento programmato. Da settembre nuove seggiovie a Bobbio e in Val di Scalve. I piani in Val Brembana con la rinascita di San Simone.
Orobie Le nuove generazioni di gestori, tra «Caccie al sasso», Stars Box e visite ai malgari
L’intervento del Soccorso alpino Un ragazzo e una ragazza residenti nella Bassa bergamasca sono stati soccorsi nel pomeriggio di domenica 24 luglio nella zona del Pizzo del Diavolo di Tenda.
Terre Alte Nuovo appuntamento alla scoperta delle Orobie: le storie dei giovani rifugisti. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo del 25 luglio e scopri come è andata questa settimana sui Social.
Il presidente della Regione Lombardia Fontana: se non piove anche i bacini idroelettrici si svuoteranno e non ci saranno più risorse per irrigare i campi. I Laghi Gemelli, sopra Branzi, tornano a separarsi dopo 20 anni.
L’emergenza L’amministratore delegato Pierangelo Bertocchi: «Il 2016 era stato un anno critico, ma eravamo ben lontani da questa situazione. Una situazione simile nessuno se la ricorda».