Un giovane chef riapre lo «Zù» di Riva di Solto
La curiosità. Il celebre ristorante verrà rilanciato con un cuoco originario della Puglia e residente a Castione della Presolana: Angelo Bonfitto sarà operativo dal 1°aprile.
La curiosità. Il celebre ristorante verrà rilanciato con un cuoco originario della Puglia e residente a Castione della Presolana: Angelo Bonfitto sarà operativo dal 1°aprile.
Almenno San Salvatore Gli studenti del 1973 hanno voluto incontrare Adriana Artifoni, che 49 anni fa esordì nella sua carriera di insegnamento proprio con la classe.
La manifestazione La cerimonia lunedì 25 aprile con le autorità e il presidente Unci Marcello Annoni. Un’intitolazione dello spazio destinato al mercato che doveva essere fatta due anni fa ma che la pandemia ha bloccato fino a quest’anno.
Luigi Gritti, 57 anni, è morto lunedì in un infortunio sul lavoro in un cantiere in Città Alta. Era preparatore atletico e allenava squadre giovanili. Per il funerale una folla commossa.
Era ricoverato alla Casa di riposo Santa Maria Ausiliatrice - Fondazione Carisma. Sabato 22 gennaio i funerali.
La camera ardente del 58enne morto in Val Masino è allestita nell’abitazione di via De Gasperi. Grande appassionato di montagna, nel 2010 realizzò una croce in acciaio alta 170 centimetri che con gli amici del «Gamass» fu installata sul Pizzo Scais.
Il dramma in Valtellina, a 1.700 metri: vani i soccorsi per il 58enne di Almenno San Salvatore. La zona senza campo per i cellulari: un compagno di scalata è dovuto tornare indietro per lanciare l’allarme.
L’uomo era originario di Almenno San Salvatore, il tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 12 gennaio in Val Masino.
Tra disdette all’ultimo minuto e difficoltà a reperire personale, la programmazione diventa un percorso a ostacoli: «Come giocare alla roulette».
L’Agenzia di tutela della salute indica i pediatri a cui rivolgersi in caso di malattia durante le festività natalizie.
Nei giorni scorsi, nel Comune di Almenno San Salvatore, i militari della Compagnia Carabinieri di Bergamo hanno arrestato un 54enne del posto, accusato di detenzione di parti e munizioni di armi da guerra.
A nulla sono valsi i soccorsi inviati anche con l’elicottero.
A Barzana e Almenno San Bartolomeo: violenze e minacce per avere il cellulare.
Nove partigiani e un «civile» uccisi. Era il ’44, i nazifascisti colpirono nella zona dei colli. Undici Comuni sono uniti nel ricordo delle vittime. Tante le iniziative.
Il giovane, studente di Palazzago, da martedì pomeriggio è ricoverato al Papa Giovanni.
Il Servizio pediatrico ambulatoriale di Ats Bergamo ha ripreso la normale attività «invernale»: ecco tutti gli orari.