Fai, cinque siti bergamaschi in corsa per i «Luoghi del cuore»
IL BANDO. In Lombardia presentate 21 progetti, con la nostra provincia fra le più attive. A gennaio la graduatoria degli ammessi ai finanziamenti.
IL BANDO. In Lombardia presentate 21 progetti, con la nostra provincia fra le più attive. A gennaio la graduatoria degli ammessi ai finanziamenti.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
Dalle sagre ai fuochi d’artificio, dallo spettacolo dei lumini di Riva di Solto alla gara con gli sci di legno a Gandellino, passando per l’apertura delle Cascate del Serio, la «Minimarcia di Berto» e il grande spettacolo pirotecnico in Borgo Santa Caterina. Le nostre proposte per questi giorni di festa
«SOTTO QUESTO SOLE». Il progetto ad Almenno San Salvatore nell’ambito di «Estate Viva». Proposte di volontariato rivolte a chi ha tra i 15 e i 34 anni ed è residente in Valle Imagna.
L’ALLESTIMENTO. La Trinità e l’Assunzione di Maria protagoniste nella sala dedicata al Rinascimento. La «Pala di San Bernardino» in esposizione temporanea all’interno dell’Aula Picta. Al via l’allestimento del percorso museale. L’apertura il 27 settembre.
L’OPERAZIONE. Erano chiusi in una casa su tre piani, in gabbie o kennel. L’intervento di Ats e carabinieri forestali.
VALLE IMAGNA. Due schianti nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio che hanno coinvolto motociclisti. Ad Almenno grave un 64enne e a Corna Imagna codice giallo per un 16enne.
IN OSPEDALE. È successo giovedì 26 giugno a Bedulita mentre il piccolo stava giocando. L’animale, forse irritato da un involontario gesto del bimbo, gli ha dato un piccolo morso al naso.
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
L’INIZIATIVA. Cittadinanza attiva al fianco di polizia locale, forze dell’ordine e soccorritori. Un’esperienza reale per diventare protagonisti dal 9 al 15 giugno 2025.
SPACCIO. I carabinieri lo hanno fermato per un controllo in via Canova. Sotto il sedile posteriore trovati 15 panetti di droga.
IL LUTTO. Battista Gotti, nome di battaglia «Piccolo», è morto domenica 11 maggio, era l’ultimo sopravvissuto della Brigata «Primo Maggio» Fiamme Verdi. Classe 1921, avrebbe compiuto 104 anni a luglio.
SOLIDARIETÀ. Moltissime persone hanno partecipato allo swap party: «Occasione per aprire il dormitorio alla città».
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
FAUNA E VIABILITA Erano assenti sulle Orobie, oggi oltre 4.000 capi. Mercoledì l’ennesimo schianto a Villa d’Almè. Motociclista in ospedale. I cacciatori: «Sono un pericolo. Ma il contenimento è difficile»