Ecco il liquore allo zafferano dell’azienda agricola Mattia Salvini
Si chiama «L’Or de la Olta Al Brembana», ha un gusto morbido che conquista il palato di tutti, si può provare freddo ma è ancora più intenso se servito a temperatura ambiente
Si chiama «L’Or de la Olta Al Brembana», ha un gusto morbido che conquista il palato di tutti, si può provare freddo ma è ancora più intenso se servito a temperatura ambiente
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Pochi alunni a Roncobello e Santa Brigida. Il sindaco Rossi: «Così la montagna è in ginocchio »
In provincia di Bergamo il Carroccio alle Europee ha aumentato i consensi nei Comuni con pochi abitanti. Emerge una correlazione anche col reddito medio: dove è alto, sono alte anche le percentuali dei democratici.
Ecco la sorpresa, l’ospite inatteso a insaputa un po’ di tutti: un voto disgiunto, quello della Bergamasca. Tutta la torta per Salvini alle Europee, larga e plurale quella alle Amministrative, che tendenzialmente ha premiato in diversi Comuni il centrosinistra, o comunque liste civiche riconducibili al Pd. L’idea di un effetto trascinamento dato per scontato, al seguito di una marcia senza ostaco…
Avevano rapinato un supermercato poco tempo prima e nella serata del 26 gennaio, verso le 19, sono stati arrestati. Si tratta di un bresciano e un bergamasco, originario di Valnegra: i due avevano razziato il negozio portando via 2.200 euro.
Il piccolo paese brembano piange un imprenditore molto conosciuto, vittima del lavoro.
Un uomo è morto in un infortunio mortale avvenuto a Valnegra in un’azienda di pompe funebri sulla strada provinciale del paese della Valle Brembana.
Valli sinonimo di arretratezza tecnologica? Non sembra essere così in Valbrembana, dove 21 Comuni hanno deciso di unirsi per lanciare il nuovo sportello unico digitale di tutte le amministrazioni.
La carica dei 36 nuovi sindaci bergamaschi, 15 conferme, 6 donne protagoniste. Bergamo discute i risultati delle elezioni amministrative. Aspettando i ballottaggi.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
Ecco i primi cinque sindaci della Bergamasca: alle 19 di domenica 5 giugno già raggiunto il quorum a Valnegra (65.90%) e Vilminore (53.37%). Alle 20 ecco il quorum anche a Gromo e alle 21 a Calcinate e alle 22 ad Adrara San Rocco. Obiettivo mancato a Fornovo San Giovanni.
C’è chi corre in un piccolo paesino di montagna, chi in una grande città come Treviglio. Dopo aver presentato tutti i candidati sindaci ecco l’esercito degli aspiranti consiglieri comunali in lizza alle prossime elezioni amministrative. Sono 1.362 per 456 posti.
Domenica su L’Eco di Bergamo uno speciale con tutti i candidati alle elezioni del 5 giugno.