In centinaia a Piazza Brembana per l’ultimo saluto a Federica Balestra
IL FUNERALE. L’abbraccio alla famiglia di tutta la comunità. Sulla bara le magliette di gara del Centro Pallavolo 27.
IL FUNERALE. L’abbraccio alla famiglia di tutta la comunità. Sulla bara le magliette di gara del Centro Pallavolo 27.
COMMERCIO. Dalla Regione, tramite il Gal Val Brembana, quattro milioni di euro per agricoltura, commercio e turismo in 55 Comuni. Dal 2019 perse 44 botteghe: aiuti fino a 25mila euro per i giovani che vogliono aprire.
EVENTI. Da giovedì dieci presentazioni di libri e incontri con autori in suggestivi contesti. Si inizia con il dialetto di Guerino Brozzoni, passando per la poesia di Caproni e Merini e il vincitore del Premio Bergamo, Franco Stelzer.
DALLA REGIONE. Finanziati 23 progetti «orobici»: i fondi serviranno per migliorare i sistemi di raccolta, stoccaggio e distribuzione delle acque dei rifugi e degli alpeggi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 2 luglio con tutti gli interventi nella Bergamasca.
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato l’adesione alla proposta di Patto territoriale presentata dal Comune di Piazzatorre, per la riqualificazione e la destagionalizzazione del comprensorio sciistico Piazzatorre - Monte Torcola, in Alta Val Brembana.
MOIO DE’ CALVI . Si è spento a 73 anni, all’Hospice di Piazza Brembana. Per oltre 15 anni titolare al «Terre Rosse».
INCIDENTE. Coniugi stavano salendo sulla strada agrosilvopastorale che porta al monte Torcola. La vettura è rotolata per diversi metri prima di fermarsi contro gli alberi: sono riusciti ad uscire da soli dall’abitacolo. Sul posto vigili del fuoco, ambulanza, Soccorso alpino ed elisoccorso in codice giallo.
DIOCESI DI BERGAMO. Anche queste nomine diventeranno effettive con il mese di settembre. Nella nota riassuntiva della Cancelleria Vescovile quattro nuovi parroci, vicari parrocchiali e collaboratori pastorali.
IL REPORT. I dati di Ats Bergamo confermano che è finito l’effetto festività che aveva fatto balzare il numero degli infetti. L’andamento del contagio torna a crollare. «Non ci sono criticità nei ricoveri negli ospedali».
Lo studio. Openpolis ha analizzato i consuntivi del 2021 e ha scoperto che nella top ten nazionale delle uscite pro capite ci sono due comuni brembani: Valnegra e Moio de Calvi. Leggi l’approfondimento con i dati di tutti i Comuni su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 25 marzo.
Scuola. Gli iscritti per il 2023/2024 sono 7.782, nel 2019/2020 erano 8.812. È l’effetto del calo demografico: solo nell’ultimo anno persi 402 ingressi. Cagnes: «Nelle valli istituti a rischio». Farisè: «Servizi da riorganizzare».
Demografia. Poche nascite e tre plessi delle elementari senza iscritti. I dirigenti: si rispecchia lo spopolamento dei distretti montani.
Valnegra. La denuncia di una coppia di anziani villeggianti: «Hanno colpito solo le nostre auto, perché?»
Si chiama «L’Or de la Olta Al Brembana», ha un gusto morbido che conquista il palato di tutti, si può provare freddo ma è ancora più intenso se servito a temperatura ambiente
Sono 38 i sindaci bergamaschi eletti in questo turno elettorale: tantissime conferme e nessun commissariamento per i 12 Comuni in lista unica .
Proprio a Moio de’ Calvi sabato 2 e domenica 3 ottobre (dalle 10 alle 17) prende il via il «tour» che porterà le Mele Val Brembana sulle piazze di diversi centri della Valle Brembana.