In Val Imagna addio al «Megno», ultimo ambulante con carretto e cavallo
Carlo Vanoli ha percorso la Lombardia e la patente non l’ha mai avuta. Si è spento a 88 anni, sabato i funerali.
Carlo Vanoli ha percorso la Lombardia e la patente non l’ha mai avuta. Si è spento a 88 anni, sabato i funerali.
Momenti di apprensione domenica pomeriggio a Sant’Omobono Terme per una giovane donna di Bedulita, M.B. di 27 anni, che punta da un’ape o una vespa è andata in shock anafilattico.
Probabilmente a causa dello choc subito, ma senza fortunatamente riportare ferite, è uscito da solo dall’utilitaria ed è scappato verso il vicino bosco.
A Costa l’intervento di riqualificazione sul caratteristico specchio d’acqua a 1.300 metri. Obiettivo: migliorare l’habitat degli anfibi.
Una buona notizia: l’agenzia dei trasporti di Bergamo riduce la tariffa per studenti e pendolari di Costa Valle Imagna.
Servono ancora 30 mila euro sugli 80 mila euro previsti per restaurare la piccola e storica stalla, esempio di edificio rurale unico nel suo genere. L’appello è rivolto a tutti basta anche una piccola cifra.
Alla stazione di servizio carburanti si staglia sul distributore un cartello con scritto semplicemente «Comune di Costa Valle Imagna».
«Le melodie nascoste della Valle Imagna» è il titolo del nuovo documentario di Luigi Ceccarelli, compositore e regista, autore di opere per il teatro, la danza e il cinema, dal 2009 al 2014 direttore artistico della Stagione di Prosa del Donizetti. Trasmesso su Geo.
Dopo San Giovanni Bianco si resta nelle valli bergamasche per il saluto dei giocatori dell’Atalanta ai Club Amici.
Ecco gli appuntamenti di martedì 9 agosto. Tra i più curiosi, «Costa...degustando», l’evento goloso della Valle Imagna giunge quest’anno alla quarta edizione. Per il quarto anno consecutivo, nella piazza comunale di Costa Valle Imagna, arriva una speciale serata dedicata alla …
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
C’è chi corre in un piccolo paesino di montagna, chi in una grande città come Treviglio. Dopo aver presentato tutti i candidati sindaci ecco l’esercito degli aspiranti consiglieri comunali in lizza alle prossime elezioni amministrative. Sono 1.362 per 456 posti.
Domenica su L’Eco di Bergamo uno speciale con tutti i candidati alle elezioni del 5 giugno.
La popolazione della Valle Imagna smette di crescere. Dopo l’impennata di oltre 5 mila unità registratasi nel ventennio 1991-2011 e una parabola demografica in leggero ma costante incremento negli anni successivi, arriva ora una piccola battuta d’arresto.
Sabato e domenica, nonostante le nuvole e un po’ di pioggia, il centro storico si è animato con la partecipazione di residenti e villeggianti.