Mainardi, chef social: «La mia cucina? Burro e tanto cuore»
L’INTERVISTA. Il cuoco bergamasco si racconta: da studente all’Alberghiero di San Pellegrino a Berton e Clerici in tv. Le sue ricette «generose» virali sul web e un nuovo libro.
L’INTERVISTA. Il cuoco bergamasco si racconta: da studente all’Alberghiero di San Pellegrino a Berton e Clerici in tv. Le sue ricette «generose» virali sul web e un nuovo libro.
LA STORIA. L’esponente della storica famiglia di Cornello organizzò nel ’500 il servizio postale a Milano, dove è stata riscoperta la lastra che lo ricorda.
IL LUTTO. La comunità valdimagnina si raccoglie nell’ultimo saluto a Pamela Genini, la 29enne uccisa a Milano dall’ex compagno.
IL DOLORE. Amici, conoscenti, ma anche gente comune alla camera ardente della 29enne di Strozza uccisa a Milano. Il ricordo della sua maestra di Brembilla: «Una bambina educata e riservata». Una docente: «Siamo tutti coinvolti».
SICUREZZA. Alcuni colpi (anche da migliaia di euro) messi a segno, altri tentati. L’appello di sindaci e Arma: «Mai aprire la porta, nel dubbio chiamate il 112».
IL CASO. Si vuol capire se si poteva applicare il codice rosso per la 29enne. Da martedì 21 ottobre la camera ardente a Villa d’Almè solo per familiari e amici, venerdì 24 i funerali. Un ex fidanzato: «La vidi trasandata e con lividi sulle braccia».
LA SEGNALAZIONE. Il post sui social: «Bussando alle porte delle abitazioni senza divisa e mostrando tesserini falsi»
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
IN MOTO. Due incidenti in moto in Valle Imagna e Val Taleggio domenica 19 ottobre: un 25enne a Strozza è stato soccorso e portato all’ospedale Papa Giovanni. Un 17enne ferito a Vedeseta.
IL REPORT. Tendenza alla contrazione per commercio e ambulanti. Ospitalità, + 20,4% in 5 anni. «Puntare su viabilità e destagionalizzazione».
DOPO IL DELITTO. Il feretro dovrebbe arrivare lunedì 20 ottobre. La camera ardente alla casa del commiato di Almè. Nel pomeriggio di domenica 19 ottobre la fiaccolata a Milano.
IL DELITTO. Lo dicono i primi esiti dell’autopsia, effettuata venerdì 17 ottobre a Milano. Gli inquirenti al lavoro per accertare le violenze pregresse: nel settembre 2024 fu medicata all’ospedale di Seriate. La famiglia non sapeva. La madre: «Lei era tutto per me».
LA STORIA. La loro è una scelta di ritorno e di cura. Lui è stato per 27 anni ingegnere alla Smi, lei infermiera per tre decenni e quattro anni da coordinatrice all’ospedale di San Giovanni.
IL PROFILO. Prima modella, poi personaggio tv in un reality, infine agente immobiliare e imprenditrice con un’amica in una società che commercia bikini. Ecco chi era Pamela Genini.
L’INCIDENTE. Nessun ferito, ma tanta paura lunedì sera 13 ottobre. Nessun ferito.
L’INIZIATIVA. Si chiama «Aperitivi con la storia» è un breve rassegna che in quattro appuntamenti racconta un periodo storico collegandolo con un aperitivo. Siamo stati a Ponteranica quando si parlava di Aperol Spritz e del 1919.