Giornata Mondiale del rene: screening gratuiti all’ospedale Papa Giovanni XXIII
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
Si è spento nella serata di lunedì 3 marzo, a Parre, suo paese d’origine, don Giovanni Cossali, 93 anni, conosciuto da tutti come don Gianni.
IN MONTAGNA. Condizioni meteo favorevoli e piste in ottime condizioni. Valtorta-Bobbio, Foppolo e Colere puntano a un mese ancora di attività.
IL CANTIERE. Fino al 29 marzo lavori di rifacimento dell’acquedotto. Tutte le modifiche alla viabilità qui.
IL CASO. La scelta di Giuliana Vitali a 57 anni: «Insulti e minacce solo a chiedere il biglietto». Volto ormai noto sulla tratta Piazza Brembana-Bergamo, ora ha presentato le dimissioni.
ECCELLENZA CASEARIA. Nel 2024 superate le 7mila forme marchiate: +7%. E nel Consorzio, tra i produttori, si aggiungono due fratelli di Averara.
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
L’APPUNTAMENTO. Il 2 marzo un incontro speciale in Comune a Zogno per ricordare la poetessa scomparsa nel 2009 attraverso i ricordi di Aldo Colonnello, autore del libro «La Poetessa dei Navigli».
WEEKEND . A Oltre il Colle una settimana di eventi. Albino punta su Harry Potter, a Villa di Serio le creazioni di Franz Cancelli. Nei paesi premi ai costumi più belli.
LA TRAGEDIA. Il 68enne Marco Patelli, pensionato e storico dell’arte, era col fratello Luciano e due amici. Ma per il rientro all’auto ha preso un sentiero diverso. È scivolato sulla montagna sopra via Pregalleno in zona San Pellegrino. I funerali lunedì 3 marzo nella parrocchiale di Borgo Santa Caterina.
IN PROFONDITÀ. In azione 120 vigili del fuoco del «Saf» nelle storiche miniere di Dossena: 8 giorni intensi di discese e risalite. Simulato il recupero di un ferito: «Fondamentale per garantire un soccorso sempre più efficiente e professionale».
I FINANZIAMENTI. Dal 2023 al più piccolo Comune orobico 2,6 milioni di euro, 37mila ad abitante. Il sindaco: «Aiuti antidissesto, però non riusciamo a pagare un idraulico se si rompe un rubinetto».
ASSOCIAZIONISMO. Da più di dieci anni il sito è accessibile grazie a loro.
IN MONTAGNA. L’escursionista è caduto per circa 40 metri in una zona impervia e molto rocciosa.
L’AVVISO. Belmont termina ad aprile. Il Comune: «L’affidamento sarà pluriennale, con l’obbligo di skipass unico con Foppolo».