All’ospedale di San Giovanni Bianco in corso migliorie per 6 milioni
SANITÀ . Lavori al Pronto soccorso e non solo. Altri dieci posti letto destinati all’Ospedale di comunità.
SANITÀ . Lavori al Pronto soccorso e non solo. Altri dieci posti letto destinati all’Ospedale di comunità.
LA RASSEGNA. Il progetto dell’artista bergamasco realizzato al Passo del Vendulo si animerà la sera dell’8 agosto grazie alla sonorizzazione di Nicola Gualandris. L’iniziativa fa parte del programma Gamec «Pensare come una montagna».
LA CURIOSITÀ . Costruita almeno due secoli fa, fino al 2010 usata Dall’associazione antincendio.
Il viaggio di Valerio Mazzola tra le cessioni dei giocatori cresciuti nel settore giovanile dell’Atalanta, fino a Ruggeri.
IN BERGAMASCA. In alcuni angoli della Bergamasca, il telefono è un oggetto inutile. Lo alzi, guardi lo schermo, e trovi solo una scritta: «Nessun servizio».
L’ALLARME. Sabato sera in fumo un’altra legnaia. Donna messa in salvo dai vicini di casa. Un residente: svegli di notte per controllare la casa.
LA CADUTA. Una giovane escursionista è stata portata in ospedale con ferite alla testa e a una gamba.
LA DISAVVENTURA. Un ragazzo di 34 anni si è sentito male dopo aver assunto del vino a Camerata Cornello.
L’IDEA. Si chiama «Sp 46», dal nome della strada provinciale coinvolta. Raccolta firme per chiedere limitazioni al transito e dissuasori di velocità.
BERBENNO. È la decana delle maestre della Valle Imagna. Le prime supplenze nel 1946, poi gli incarichi a Gerosa e Fuipiano. «E a Ca’ Previtali erano 35, un altro mondo».
Riservato a escursionisti esperti, l’itinerario di oggi – lungo 25 chilometri con circa 2.000 metri di dislivello positivo – prende il via da Carona e permette di superare il Passo di Publino fino a scoprire i panorami della Val Venina
IL REPORT. A Fuipiano il 71,2% della superficie ha un indice elevato, a Valbondione il 68,8% e Ponte Nossa il 64,1%.
L’APPELLO. L’Asst Papa Giovanni ai sindaci: carenza di personale in Medicina generale e Sub-acuti, si valutino incentivi o affitti agevolati.
A CISANO. Incidente all’incrocio tra via Papa Giovanni XXIII e via IV Novembre nella mattinata di mercoledì 30 luglio: sul posto anche l’elisoccorso.
IL BILANCIO. In tutto il 2024 erano stati 56 i morti sulle strade. La prossima settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.