«Giustizia, organici all’osso: il governo deve intervenire»
L’INTERVISTA. Il presidente della Corte d’Appello di Brescia, Claudio Castelli,in pensione dopo 44 anni: «Performance migliorate, la sfida sul personale».
L’INTERVISTA. Il presidente della Corte d’Appello di Brescia, Claudio Castelli,in pensione dopo 44 anni: «Performance migliorate, la sfida sul personale».
VERSO LE FESTE. In piazza Vittorio Veneto posato l’abete alto 15 metri. E domenica notte in piazza Matteotti si monta la giostra. Luminarie in città.
DOMENICA 12. Appuntamento alla Cantina Val San Martino: prodotti tipici, artigianato, giochi per bambini e spettacoli teatrali.
ALMÈ. Prelevati 450 euro alla vittima. È stato catturato a Parabiago. Romeno 20enne in cella: deve scontare 15 anni per rapine.
ROVETTA. La notte del 29 ottobre è morto a soli 13 anni Daniele Colombo per una recidiva di un tumore cerebrale che lo aveva colpito quando ne aveva 5. I genitori raccontano le fatiche e le sfide affrontate sempre con positività.
ALBINO. A ogni piena il fiume erode parte della sponda non rinforzata. Il sindaco: «I lavori erano iniziati, fermi per imprevisti. E i fondi finiti».
FAUNA SELVATICA. I grifoni, una dozzina, sono stati avvistati e fotografati nella zona pascoliva che si trova a monte della stazione turistica degli Spiazzi, esattamente appena a monte della baita di Avert posta a circa 1.500 metri di quota. Enzo Valenti
ISTAT. Le proiezioni al 2042: per la Bergamasca +22mila abitanti. Ma si viaggia a due velocità: sempre più persone nei centri medio-grandi.
LA TRASFORMAZIONE. La convenzione arriverà nei Consigli comunali di Azzano e Orio a fine mese, i sindaci: «Tempi tecnici, nessun motivo politico». Sull’area di 130mila metri quadri polo logistico, nuova sede Aprica e Centro raccolta e riuso dei rifiuti.
PATENTI FALSE. Operazione della Polizia stradale di Bergamo. Per avere un aiuto pagavano anche 4mila euro. L’indagine estesa a Motorizzazioni e Scuole guida di altre città italiane.
L’INIZIATIVA. Sabato 11 novembre il banchetto per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori. Ecco l’elenco delle date e delle piazze in città e provincia.
BERGAMO. L’abete gigante arriva direttamente dai boschi della Valle Seriana e sarà posto in piazza Vittorio Veneto come da tradizione. Si tratta di un abete scelto tra quelli che vengono tagliati durante delle manutenzioni programmate dalla flora boschiva.
L’OPERAZIONE. È stata condotta dagli agenti della polizia locale di Bergamo nella zona tra la stazione e via Bonomelli.
VALLE BREMBANA. Hanno percorso la strada in direzione del Passo San Marco sotto una copiosa nevicata, ma poi l’auto è rimasta bloccata e con loro i tre giovani occupanti. È dovuto intervenire il soccorso alpino.
INFRASTRUTTURE. Cal risponde alle critiche dei sindaci: «Senza il contributo regionale pedaggi più alti». Il Pd: «Assurdo che il territorio non sapesse nulla».