Troppi atti vandalici, via le scale mobili dalla fermata Teb di Borgo Palazzo
BERGAMO. Inizia il cantiere per rimuovere le scale mobili che saranno sostituite da scale fisse e per chi ha difficoltà di deambulazione rimangono i due ascensori.
BERGAMO. Inizia il cantiere per rimuovere le scale mobili che saranno sostituite da scale fisse e per chi ha difficoltà di deambulazione rimangono i due ascensori.
Uffici Postali più sicuri grazie a 813 telecamere di videosorveglianza installate in tutta la Provincia. Nell’ultimo anno sventato il 58% di rapine e furti negli Uffici Postali in tutta Italia.
IL DRAMMA. Grande dolore per la giovane studentessa del liceo Galilei di Caravaggio. I funerali si terranno martedì 27 febbraio alle 14.30.
TREVIGLIO. In esame la legittimità del debito fuori Bilancio da oltre 1.400 euro. Imeri: è l’unico ricorso perso.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
L’INCIDENTE. L’allarme è scattato attorno alla mezzanotte: il furgoncino Mercedes su cui viaggiava la vittima è stato urtato da una Golf. Altre due vetture coinvolte: cinque i feriti.
VALLE IMAGNA. Un grosso ramo dell’«albero monumentale» è caduto. Ad accorgersene il «custode» Carlo Manzinali. Previsto un sopralluogo della Forestale.
L’ALLERTA. Oltre due metri di neve in pochi giorni, l’altezza dal suolo in questo periodo tra le maggiori dal ’94. Il nivologo: è ancora soffice, non si è assestata.
SEBINO. Il 58enne di Osio Sotto è risalito da 50 metri senza poter rispettare i tempi di decompressione. Rianimato grazie al tempestivo intervento dei due.
OSIO SOPRA. L’altra notte due si sono azzuffati e uno ha avuto la peggio: subito fermati dai buttafuori della discoteca.
IL RICONOSCIMENTO. Assegnato nell’ambito del premio «La città per il verde». Marchesi: così aiutiamo la biodiversità.
LAGO D’ISEO. Due bergamaschi di 51 e 58 anni sono stati soccorsi a riva a Vello di Marone nel Bresciano. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.
IL FOCUS. Per il 2024 la spesa minima delle famiglie per le bollette di luce e gas è stata stimata intorno ai 1.750 euro, ben 650 euro in più rispetto al 2020. Invia a «L’Eco di Bergamo» le domande sul mercato libero: risponderà un esperto del settore.
LE INDAGINI. Era scappato all’alt della Polizia locale: arrestato grazie alla collaborazione tra Bergamo e Brembate Sopra.