Controlli nella Bassa: sei in manette e cinque denunciati
I CONTROLLI. Tra l’11 e il 24 marzo sono stati identificati 320 giovani, uno segnalato in prefettura come assuntore di droga.
I CONTROLLI. Tra l’11 e il 24 marzo sono stati identificati 320 giovani, uno segnalato in prefettura come assuntore di droga.
L’INCIDENTE. Un cervo è morto investito da un tir, attorno alle 15 di giovedì 27 marzo, a Covo, lungo via Campo Rampino, nelle campagne attorno al paese della Bassa.
LA BANDA. Il boato e la fuga dei malviventi nella notte tra il 26 e il 27 marzo in pieno centro. È il dodicesimo caso in Bergamasca dall’inizio dell’anno.
URGNANO. Aveva 87 anni ed era il referente dell’Ordine di Malta a Bergamo, impegnato in tante attività. Venerdì 28 marzo i funerali.
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
L’INTERVENTO. Quattro squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Nell’abitazione due adulti e tre bambini, evacuati senza gravi conseguenze.
IN VIA SAN FRANCESCO D’ASSISI. Un 67enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo aver accusato un malore ed essersi accasciato a terra.
I FUNERALI. Alle 14,30 di mercoledì 26 marzo nella parrocchiale l’ultimo saluto. Tassi: «Esempio di dedizione a beneficio della nostra comunità».
L’INSEGUIMENTO. L’allarme scattato a Fornovo San Giovanni, poi la fuga da polizia locale e carabinieri.
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio 2021: Sergio Persico venne investito da un autocarro nel piazzale dell’azienda per cui lavorava.
All’interno del PalaSpirà di Spirano fino al 6 aprile (durante i weekend) appuntamento con la manifestazione inno alla cultura culinaria locale. Tra piatti tipici, musica dal vivo, giochi e mercatini.
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
PROMOZIONE. Nella sfida contro il Torre de’ Roveri i biancoverdi hanno dedicato un messaggio di vicinanza all’attaccante 19enne ricoverato in ospedale. Sabato all’alba è rimasto coinvolto nello scontro con un camion in cui hanno perso la vita i suoi amici e coetanei Nora e Riccardo. Il direttore sportivo Colombo: «Ora sta meglio, abbiamo giocato per lui».
IL LUTTO. Sconcerto, dolore e commozione a Cavernago. L’ultimo saluto ai due diciannovenni Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti in un incidente stradale sabato mattina all’alba.
IL CASO. Il comunicato congiunto del deputato Devis Dori (Alleanza Verdi e Sinistra) e dei co-portavoce provinciali di Europa Verde Bergamo, Giuseppe Canducci e Oriana Ruzzini.