A Dalmine la presentazione del libro «Se bastasse l’amore» di Arianna Gnutti
L’EVENTO. Giovedì 9 ottobre alle 20,45 in biblioteca, ingresso gratuito con prenotazione online.
L’EVENTO. Giovedì 9 ottobre alle 20,45 in biblioteca, ingresso gratuito con prenotazione online.
L’INCIDENTE. Un 45enne soccorso in codice giallo dopo esser stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco.
LA TRAGEDIA. Terminato nel peggiore dei modi un inseguimento nella serata di mercoledì 8 ottobre a Cividate, in via Legionari.
L’AUTOSTRADA. Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio nell’azienda agricola di famiglia, a Pontirolo: «Ora ci portano via i campi».
L’ASSOCIAZIONE. «Il Soffione Rosa» è nata nel 2021 a Romano di Lombardia per offrire aiuto alle donne che stanno lottando contro il tumore al seno.
LA RASSEGNA. A Bolgare, Costa di Mezzate e Casazza, con l’attrice Maria Paiato.
INNOVAZIONE. Investimento paritetico fino a un milione ciascuno sulla start up nata dall’incubatore Petroceramics. Sestini: in linea con la nostra visione di lungo periodo. Tiraboschi: testimonianza della vitalità dell’ecosistema locale.
IL FATTO. Nella mattinata di martedì 7 ottobre, la Squadra Mobile della Questura di Bergamo ha arrestato un 27enne marocchino senza fissa dimora per porto di arma alterata, ricettazione, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’uomo è stato sorpreso a bordo di un’auto sospetta, dove nascondeva un fucile semiautomatico calibro 12 con canna mozzata, risultato rubato nel 2023 in provincia di Mo…
Dal 10 al 13 ottobre torna la 38esima edizione della sagra dedicata al raviolo De.Co: quattro giorni tra sapori, rievocazioni storiche, spettacoli e visite guidate nel borgo medievale
SI LAVORA. Si stanno completando gli scavi, previsti 450 giorni di lavori. La pavimentazione smontabile con pali e rete per il volley sarà utilizzata prima all’Arena
IL CASO. Alcuni residenti della palazzina C, ancora sotto sequestro, raccontano le loro difficoltà quotidiane. Tra i nodi e le tempistiche per tornare alle proprie case.
L’iniziativa, che ha ospitato L’Eco café, ha riscosso un grande successo. Tra i momenti più apprezzati la sfilata di trattori d’epoca e le dimostrazioni per i più piccoli
LA TRAGEDIA. Il giovane era iscritto all’università di Dalmine. Forse si era allontanato da casa per problemi di studio. L’autopsia dirà cause e data del decesso.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre il piccolo borgo aprirà le porte delle sue dimore storiche, degli oratori medievali e delle eccellenze industriali come Fondmetal e Alessi Compassi
L’INCIDENTE. Poco prima delle 16 all’incrocio tra via Pontirolo e via Ada Negri. Il giovane in ospedale in codice giallo.