«Piogge estreme: produzioni giù del 40% e maggiori costi»
L’ALLARME. È la stima dei danni del maltempo secondo Coldiretti Bergamo:«A rischio la sicurezza alimentare». Vasche di laminazione, prezzo aumentato di oltre il 50%.
L’ALLARME. È la stima dei danni del maltempo secondo Coldiretti Bergamo:«A rischio la sicurezza alimentare». Vasche di laminazione, prezzo aumentato di oltre il 50%.
LA PRIMA CAMPANELLA. Gli auguri di Cubelli a ragazzi e personale. Pesa il calo-nascite: solo nelle statali persi oltre 8mila iscritti in quattro anni. Tra le novità, cambia la Maturità.
SICUREZZA. Tutta l’amarezza del primo cittadino di Canonica d’Adda, che giovedì 11 settembre è stato in Prefettura dopo aver subìto minacce e danni alla sua auto. «Ma andiamo avanti, abbiamo il supporto di forze dell’ordine e istituzioni».
L’INIZIATIVA. Una serie di percorsi dedicati a elementari e medie, grazie ai volontari della «Rete Associazioni».
VERSO L’INAUGURAZIONE. Dalle 10 alle 18 il 13 e 14 settembre sul Sentierone di Bergamo Fondazione Adriano Bernareggi invita a scoprire le opere del nuovo museo. La festa di inaugurazione nel weekend del 27 e 28 settembre.
IL LUTTO. La bimba aveva 6 anni, fu investita da un’auto nel settembre 2021 a Verdello.
IL PROCESSO. L’agguato nel marzo 2024. La vittima ferita a gamba e braccio. L’imputato: «Accuse assurde nei miei confronti».
Ambienti eleganti e servizi dedicati: inaugurata a Fontanella una struttura pensata per il territorio e le famiglie della Bassa pianura
L’EVENTO. Mercoledì 10 settembre l’inaugurazione dello strumento già operativo durante i mesi estivi.
Ricche colazioni, pranzi con tavola fredda e proposte di gastronomia e aperitivi sfiziosi con musica dal vivo e serate-evento. Ogni momento ha la sua peculiarità in questo nuovo “bar di quartiere” a Osio Sopra
L’INCIDENTE. Fuori pericolo il giovane motociclista di Cologno che lunedì 8 settembre si era schiantato con un camion, in località Rosolo.
IL SOSTEGNO . La raccolta del materiale in tre negozi: tramite associazioni e parrocchie arriverà a chi ne ha bisogno.
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la scelta di Marlegno per superare le criticità del cantiere.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 8.45 di martedì 9 settembre sulla provinciale 128. Feriti in maniera non grave un uomo di 51 anni e una donna di 28.
L’AUTOSTRADA . Iniziata la procedura per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree da occupare: in albo 30 giorni. I Comuni contrari preparano le osservazioni per la Via.