Modifiche alla viabilità sulla A4 Milano-Brescia per lavori notturni.
CANTIERI. A4, annullata la chiusura di Rovato del 25 giugno: confermate le altre chiusure tra mercoledì e giovedì notte.
CANTIERI. A4, annullata la chiusura di Rovato del 25 giugno: confermate le altre chiusure tra mercoledì e giovedì notte.
IN LOMBARDIA. Dal 2022 al febbraio 2024 segnalati 405 casi in provincia. Proposta in Regione per i lavoratori dei settori esposti, come le bonifiche.
IL ROGO. Nulla di grave ma la alta colonna di fumo provocata dal rogo è stata notata a chilometri di distanza. Auto in fiamme a Treviolo, poco dopo e 12.30 di mercoledì 25 giugno.
NELLA BASSA. Trovato al lavoro anche un operaio extra-Ue senza permesso di soggiorno. Azienda chiusa e sanzioni per le diverse violazioni riscontrate.
LA LITE. Le reazioni dopo l’episodio di domenica. Preoccupati i commercianti. Dal prefetto vicinanza e presto un tavolo sul fenomeno dei «maranza».
Fondata da Girolamo Miani, il «Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata», la Fondazione diede casa a migliaia di orfane e orfani e oggi prosegue l’attività di supporto nell’ambito di progetti educativi
LE PREVISIONI. Caldo intenso e umidità elevata in pianura, rovesci e temporali attesi in montagna tra giovedì e l’inizio della prossima settimana. Notti tropicali nei centri urbani e allerta per la popolazione più fragile.
Il ristorante di Urgnano inaugura la stagione estiva con un fresco dehor per cenare sotto le stelle. In menù piatti semplici e gustosi, dalle grigliate di carne al plateau di cruditè, dai piatti vegetariani ai menù per i piccoli, per soddisfare ogni esigenza.
Un angolo di Perù a Verdello, per poter assaporare una cucina ricca, colorata e sorprendente. Ci sono anche piatti italiani e pizza, soprattutto a pranzo e nei giorni feriali. Il giardino esterno e la vicinanza del parco attrezzato lo rendono il posto ideale per le famiglie.
IL CASO. Sette giorni di prognosi per Bolandrini. Si apre il tema dei ragazzi in strada: più controlli e un progetto educativo.
LA SENTENZA. La sentenza è stata emessa lunedì 23 giugno. La donna dovrà restare in una residenza sanitaria apposita (una Rems) per almeno 9 anni.
IL FATTO. Ha forzato un posto di blocco della polizia locale a Romano dando il via a un inseguimento ad alta velocità. L’auto in fuga ha speronato un furgone prima di fermarsi: il conducente ha tentato la fuga a piedi ma è stato bloccato.
LA NOVITÀ. Grazie alla collaborazione tra Nespresso, Aprica e CiAl, anche la provincia di Bergamo entra a far parte del progetto «Da Chicco a Chicco»: riciclo intelligente e solidarietà sociale.
L’OPERAZIONE. Nel corso dei controlli dei carabinieri nella Bassa sono stati identificati 633 giovani, di cui molti con precedenti penali. In particolare 108 giovani a Treviglio. Due arresti.
ALLA STAZIONE DI BERGAMO. Aveva 15 anni quando alla stazione ferroviaria di Bergamo aveva aggredito un coetaneo e gli aveva rubato il cellulare. Ora l’arresto: dovrà scontare una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 1.000 euro.