Treni cancellati per lo sciopero anche a Bergamo: ha circolato il 30% dei convogli
IL 6 MAGGIO. L’agitazione iniziata alla 9 è in programma fino alle 17: una decina i treni soppressi in mattinata tra Bergamo e Treviglio e per Milano via Pioltello.
IL 6 MAGGIO. L’agitazione iniziata alla 9 è in programma fino alle 17: una decina i treni soppressi in mattinata tra Bergamo e Treviglio e per Milano via Pioltello.
L’INCIDENTE. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio in vicolo Orefici: sul posto anche Vigili del fuoco e Protezione civile. Struttura dichiarata inagibile. Non ci sono feriti.
IL VIAGGIO. Tra gli studenti su mezzi pieni e in ritardo. C’è chi attende un’ora e chi fa affidamento sui nonni. Marini (Sai): «Più risorse, ma prima si trovino gli autisti».
ROMANO DI LOMBARDIA. Hanno posizionato grosse pietre sulla rotaia del primo binario per «vedere cosa succedeva”»al passaggio del treno. Una bravata pericolosissima che poteva finire in tragedia.
IL CASO. Sarebbe doloso l’incendio di sabato sera nel piazzale della ditta Goisis, a Ciserano. Indagano i carabinieri di Treviglio.
Lo studio al laboratorio dei «Gas della vita» a Osio Sopra. Al centro di ricerca che si occupa anche di miscele per le tarature si raggiungono concentrazioni bassissime di componenti: parti per milione e parti per miliardo
LA GIORNATA MONDIALE. In tempo pandemico era diventata un’abitudine quasi naturale. Lavarsi continuamente le mani, usare i gel per l’igiene delle mani: un gesto semplice, ma soprattutto efficace.
IL LUTTO. Ex segretario nazionale del sindacato Nursind, s’è spento a 68 anni. «Amava la professione».
TURISMO. L’offerta continua a crescere: a fine 2024 presenti su Airbnb 1.414 annunci (+17,4%). Nel capoluogo il 40% delle disponibilità della provincia. E ora è boom anche in centro e nei borghi.
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
L’INCENDIO. Una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco nella notte tra il 2 e 3 maggio. Indagano i Carabinieri di Treviglio. Settimo caso in poco più di un anno.
CISL BERGAMO. Sicurezza urbana a Verdellino, i sindacati contestano l’amministrazione: «Mancato coinvolgimento e non rispetto di leggi e contratto».
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
LA STORIA. Maurizio Bracchino ha 63 anni, risiede a Mozzanica ed è cugino alla lontana del Papa defunto: per me era «Giorgio», diceva che Dio perdona sempre, è l’uomo che si stanca di chiedere perdono.
IL LUTTO. La donna era scivolata dalla strada. L’ultimo saluto a Luciana Del Carro, 73 anni, alle 10 nella chiesa parrocchiale.