Dopo una rissa, ordinanza di chiusura di 30 giorni per un bar del centro di Bergamo
I PROVVEDIMENTI. Il questore ha emesso anche un altro ordine di chiusura di 15 giorni per un locale di Treviglio, reo di aver servito alcol a minorenni.
I PROVVEDIMENTI. Il questore ha emesso anche un altro ordine di chiusura di 15 giorni per un locale di Treviglio, reo di aver servito alcol a minorenni.
IL FUNERALE. Ultimo saluto al 53enne, tragicamente scomparso sabato scorso durante un’escursione in montagna.
IL TORNEO. Due giovani bergamaschi, di Brignano e Calcinate, tra le oltre 220 promesse della dama continentale che si sono date appuntamento dall’1 al 9 agosto a Chianciano Terme (Siena), per il campionato europeo under 19.
LA CAMPIONATURA. Individuato in un campione di zanzare catturato a Romano e analizzato dall’Istituto zooprofilattico. L’Avis: «Donazioni di sangue sicure, test già da due settimane». Pregliasco: «Atteso un aumento e picco a fine mese».
LA MAPPA. Cambio ai vertici di diverse scuole, alcune per ora restano con la sede vacante. L’Ufficio scolastico regionale: saranno assegnate entro fine agosto ai vincitori del concorso.
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
IL CANTIERE. Lavori conclusi e passaggio dei treni riaperto.
ALLE 2 DI NOTTE. È successo a Romano di Lombardia.
I risultati di TenarisDalmine grazie alla scienza dei dati: aumentata la sicurezza in acciaieria, ridotto il costo delle materie prime, contribuito ad abbattere del 15% la CO2 per tonnellata di acciaio. «Analizziamo i dati in tempo reale come gli ingegneri di Formula 1».
LA VICENDA. Si tratta di un uomo di 57 anni, di nazionalità cinese, destinatario di un mandato d’arresto internazionale emesso nel suo paese d’origine per omicidio doloso.
VILLA D’OGNA. Una mostra svela 272 specie: per riconoscerli Ats Bergamo attiva l’Ispettorato micologico. Inaugurata la 49esima esposizione a Villa d’Ogna: c’è anche un porcino da un chilo e 282 grammi.
STEZZANO. Fabio Pilenga, 53 anni, morto sabato 9 agosto a Valbondione dove era di casa. D’inverno andava a sciare, d’estate a camminare. Mercoledì i funerali a Stezzano.
IL SIMBOLO. In molti sabato 9 agosto per ripulirla, presenti sindaci e gruppi. «Chi è qui è perché crede nel futuro». Si cercano fondi per la sistemazione.
LA STORIA. Alice Oldoni ha lasciato Bergamo e le supplenze brevi per trasferirsi nel 2013 in Australia e imparare l’inglese. Lì ha trovato un lavoro stabile ed è nata la sua famiglia.
IL GESTO DI INCIVILTÀ. Un materasso abbandonato sulla strada provinciale 42: la segnalazione dai lettori. Le foto.