Dalmine, addio a Peppino Rosti: inventò il mercatino del calcio
IL LUTTO. Una vita per lo sport. Impossibile non rimanere affascinato dalla sua verve.
IL LUTTO. Una vita per lo sport. Impossibile non rimanere affascinato dalla sua verve.
L’INCIDENTE. È successo poco prima di mezzogiorno nel tratto tra Pozzuolo Martesana e Cassano d’Adda, in provincia di Milano.
L’INCIDENTE. Scontro frontale tra una bici e un monopattino elettrico martedì 17 giugno nel sottopasso di Misano, sotto la rotonda della Rivoltana.
L’OPERAZIONE. Ha ignorato l’alt fuggendo a grande velocità per poi essere rintracciato nella sua abitazione.
LA MOBILITAZIONE. Inizio settimana nero per i pendolari bergamaschi. Lo sciopero indetto per tutta la giornata di lunedì 16 giugno (dalle 3 di lunedì 16 alle 2 di martedì 17 giugno) dal sindacato Orsa e che ha coinvolto parte del personale di Trenord ha messo in ginocchio la circolazione ferroviaria regionale.
L’ULTIMO SALUTO. Tantissime persone, moltissimi studenti, ai funerali di Nadia Lepore, l’insegnante dell’Itis Paleocapa morta in un incidente stradale.
LE NOMINE DA CREMONA. Il Vescovo Napolioni ha firmato il decreto di nomine. Arrivano don Bislenghi e don Ferrari. Novità per altri preti bergamaschi.
IL CASO. È successo domenica pomeriggio 15 giugno a Cassano: si tratta di un giovane di origini moldave residente, sparito nella Muzza.
L’ANALISI. I dati di «Non sei sola»: 283 vittime nel 2024. Il 50% ha chiesto aiuto tramite la Rete, fondata 12 anni fa. Prandina: «Ora vi entrino anche altri enti del territorio»
L’ESPERIENZA. All’Aeroclub oltre venti voli da 15 minuti ciascuno: «Terapia per uscire dall’isolamento».
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. È successo domenica 15 giugno intorno alle 12,45 tra via del Cassinello e la Francesca, al confine con Ghisalba.
IL DOLORE. La figlia dell’agricoltore morto venerdì: temeva la velocità di auto e camion. Lunedì mattina 16 giugno i funerali.
IL CASO. Ennesimo furto nella Bassa Bergamasca: casi anche a Pontirolo, Canonica, Rivolta d’Adda.
MONDIALE SUPERBIKE. Il pilota umbro del team di Calvenzano rimonta dal nono posto e chiude gara1 al terzo posto alle spalle di Razgatlioglu e Bulega. Quinto posto per il bergamasco Andrea Locatelli.