Caregiver, un questionario per capire come aiutarli
L’INIZIATIVA. Lo strumento sviluppato da Ats Bergamo e dall’Università in collaborazione con le équipe del progetto e con Regione Lombardia.
L’INIZIATIVA. Lo strumento sviluppato da Ats Bergamo e dall’Università in collaborazione con le équipe del progetto e con Regione Lombardia.
IL BILANCIO. Nella nostra provincia i contagi sono saliti a 134. Carrara (Fimmg): «Quelli sommersi sono molti di più». Marinoni: «Meglio difendersi anche contro l’influenza».
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico precoce e multidisciplinare».
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondamentali.
L’INIZIATIVA. «Make-A-Wish Italia Onlus» rilancia il suo appello: aiutare ogni bambino gravemente malato a ricevere la forza trasformativa di un desiderio.
PREVENZIONE. Dal 26 settembre al 2 ottobre offerti da Asst e Fondazione Onda: prenotazione obbligatoria. In piazza i gazebo.
PREVENZIONE. Durante l’estate ci si scopre: in questo periodo dell’anno è importante fare attenzione ai cambiamenti della pelle.
SANITÀ. Record di dosi somministrate nella scorsa stagione.
UNA FIGURA BASILARE. È essenziale per garantire non soltanto la sicurezza degli studenti con diabete ma anche il loro benessere psicofisico e sociale.
SANITÀ. Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi più brevi. Con maggior confort per i pazienti.
LA CLASSIFICA. Due specialità nella «top ten» italiana (Cardiologia e Cardiochirurgia), altre due tra le prime sette (Pneumologia e Gastroenterologia). È la fotografia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII che arriva dalla nuova edizione dei World’s Best Specialized Hospitals 2026, il prestigioso ranking internazionale curato da «Newsweek» con «Statista».
IL CONVEGNO. Intelligenza Artificiale, robotica, realtà aumentata e approcci ibridi per la cura del cuore. Questi i temi del convegno internazionale «New Technologies and AI in Hybrid Cardiac Ablation», organizzato da Humanitas e Università degli studi di Bergamo il 12 e 13 settembre, nella sede dell’Aula Magna dell’Università.
LA CAMPAGNA. Si parte da over 60 e categorie a rischio (500mila persone). Dal 13 per tutti, gratis. Due terzi delle somministrazioni attraverso i medici di base: obiettivo, aumentare la copertura.
L’EVENTO. Mercoledì 10 settembre l’inaugurazione dello strumento già operativo durante i mesi estivi.
LA MISURA. Si potrà fare richiesta dal 15 settembre, a disposizione contributi fino a 1.500 euro. Spada (Asst Papa Giovanni): «Investimento per la salute». Prada (Ordine): «Va reso strutturale».