Da Fino e Onore l’omaggio all’imprenditore Balduzzi, morto per Covid
La dedica. Il percorso ciclabile che collega i due paesi passando sopra il torrente Gera sarà intitolato all’imprenditore fondatore di Sinergia, scomparso nel marzo 2020.
La dedica. Il percorso ciclabile che collega i due paesi passando sopra il torrente Gera sarà intitolato all’imprenditore fondatore di Sinergia, scomparso nel marzo 2020.
Il paese di Onore ha premiato domenica 7 novembre il più anziano del paese, l’alpino Marino Schiavi, classe 1924.
Realizzate dalle amministrazioni comunali, potranno ospitare lezioni ma pure altre iniziative. Nel paese seriano, tra i progettisti la sindaca Locatelli. E per entrambe, hanno collaborato gli stessi studenti.
A sorpresa la «Settimana Enigmistica» ha dedicato il consueto appuntamento con la pagina «Una gita a…» al piccolo comune seriano di Onore. Ecco svelata la soluzione del 55 orizzontale del cruciverba dedicato al Comune amministrato dal sindaco Michele Schiavi.
Ad Onore il vicesindaco Ettore Schiavi, tecnico radiologo, finita la quarantena, lavora all’ospedale di Piario «Come quando sei in panchina, fremevo per tornare».
A Rovetta con la stampante 3d regalata dai genitori, costruisce i dispositivi che adattano le maschere dei sub.
I dati Istat relativi al 2019: soffrono le «Terre alte» e la Valgandino. Villa d’Ogna e Cazzano al minimo storico. Ma c’è anche chi sale.
Ferito un 35enne alle 11di sabato 14 settembre.
L’amministrazione comunale di Onore ha lanciato un allarme e ha informato gli abitanti che nella zona della Val Varro sono stati segnalati «numerosi bocconi avvelenati».
L’incidente è avvenuto alle 11 di sabato 10 agosto.
L’allarme dei famigliari che non l’hanno visto rientrare per pranzo. L’intervento dei soccorsi ma per l’uomo, che abitava a Castione, non c’è stato più nulla da fare.
L’età media dei candidati è attorno ai 50 anni. Ma non mancano giovanissimi pronti a farsi avanti. Tra passione per la politica e amore per il proprio paese.
Sportelli digitali nei centri sotto i 5 mila abitanti che non hanno l’Ufficio postale, dalle valli alla Bassa. Serviranno per prelievi di contanti, bollette e altri servizi.
«Mi avevano detto che avevo una malattia grave e mi è venuto il pensiero di trovare un modo per guadagnare un po’ di soldi e lasciarli in eredità ai familiari. Anche solo per le spese del funerale».
Sono in programma sabato 3 novembre gli interrogatori dei due rapinatori di Clusone. I banditi nella giornata di mercoledì hanno causato uno spiegamento di forze in Val Seriana, dopo il colpo alla sala slot e il doppio investimento di due carabinieri.
Sono stati arrestati i due rapinatori che nella notte tra martedì e mercoledì hanno investito due carabinieri a Onore. I militari sono stati feriti.