Addio Amalia Mosconi, la staffetta partigiana sui monti in Valgandino
La storia Presidentessa onoraria Anpi, aveva 102 anni. Vedova di Bepi Lanfranchi, comandante della Camozzi. A vent’ anni in bici portava sui monti i biglietti del Cnl.
La storia Presidentessa onoraria Anpi, aveva 102 anni. Vedova di Bepi Lanfranchi, comandante della Camozzi. A vent’ anni in bici portava sui monti i biglietti del Cnl.
Casnigo Flavio Moro durante la pandemia diventò famoso per una sua lettera al NYTimes. Oggi torna a quei giorni, quando finì in ospedale, per cercare di dare un senso a quel dolore.
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
Dopo 5 anni e mezzo di tentativi andati deserti, sul tavolo del giudice fallimentare c’è un’offerta. La proposta arriva dalla Redorta Investment di Fassi Gru e Royaltex. Comparto produttivo da 94mila metri quadri
Le restrizioni e l’opportuna prudenza legate alla pandemia da Covid 19, hanno imposto anche in Val Gandino la revisione dei programmi relativi alle principali iniziative organizzate in vista dell’Epifania.
Le risposte al nostro sondaggio su Intagram non lasciano dubbi: il regalo più gettonato è la «serenità».
Il caso della compravendita del capannone di Cormano (Milano) acquistato dalla Lombardia Film Commission, tra il 2017 e il 2018: condannato l’imprenditore Francesco Barachetti di Casnigo. Revocati i domiciliari. La difesa: leggeremo le motivazioni e faremo appello. A giugno erano stati condannati i due ex revisori contabili della Lega in Parlamento.
La struttura sostituirà quella in legno tra Vertova e Casnigo. Un intervento da 250mila euro promosso dalla Comunità montana.
Tornano gli eventi legati all’antico cereale nel borgo che fu culla della polenta sin dal ‘600. Due fine settimana d’eccellenza nel Parco Comunale Verdi, ma anche cene a tema nei ristoranti della Valle sino a fine ottobre. Raccolta in campo delle pannocchie e scartocciatura in piazza
Incidente domestico nel tardo pomeriggio di giovedì 2 settembre: 33enne portato in ospedale con l’elicottero in codice rosso. Secondo la prima ricostruzione, avrebbe perso l’equilibrio mentre sistemava le grondaie di casa sua.
Nel pomeriggio di lunedì 30 agosto lo schianto in via Ripa Pì. Sul posto due ambulanze, l’automedica e l’elicottero del 118, con i vigili del fuoco e i carabinieri. Sull’auto con la vittima c’era la moglie di 81 anni, ricoverata a Bergamo, mentre la conducente dell’altra auto, 53 anni, è stata trasportata all’ospedale di Seriate.
L’incidente è avvenuto sulla provinciale della Valle Seriana sabato verso le 11.15.
Ancora infortuni sul lavoro e ancora un decesso. I sindacati di Bergamo pongono l’attenzione sulla formazione e sui controlli.
Solo due ore dopo l’incidente mortale avvenuto a San Paolo d’Argon in cui ha perso la vita un operaio di 36 anni, un altro infortunio sul lavoro si è verificato a Casnigo martedì 10 agosto. Trasportato in elicottero al Papa Giovanni.
Un gesto di coraggio e d’istinto li ha portati a salvare due vite.
Casnigo, la storia di Melany e Clara: a entrambe è stata riscontrata una sindrome rarissima. «Ma questo non ci ha tolto il sorriso».