Un’estate di malga in malga, sognando i «valici» in e-bike
Orobie Il progetto pilota di Orobiestyle prevede sette percorsi intervallivi. Si parte con quello da Ardesio a Roncobello: sei km, costo quasi 1,5 milioni.
Orobie Il progetto pilota di Orobiestyle prevede sette percorsi intervallivi. Si parte con quello da Ardesio a Roncobello: sei km, costo quasi 1,5 milioni.
Ardesio La kermesse, alla sua prima edizione, ha assegnato riconoscimenti anche per l’impegno nell’ambito dello sport. Borse di studio a 38 studenti.
Ardesio C’è tempo fino al 17 aprile per visionare gratuitamente il film, in modo che possa classificarsi al primo posto.
Storia Una famiglia con quattro figli ha lasciato l’Argentina per andare a vivere in Val Seriana.
Nascosto dietro le montagne dal 2 novembre scorso, si è riaffacciato sulla frazione di Ardesio alle 13,15 di mercoledì 9 febbraio.
Migliaia nei weekend sui sentieri che, però, spesso sono pericolosi. I rifugisti: «Anche tante famiglie con la pandemia, hanno riscoperto la montagna»
Ad Ardesio, un locale che è simbolo di storia e tradizione.
La ricerca ad Ardesio di Fabrizio Zucchelli sui vecchi proverbi e i cambiamenti del clima.
L’intervento della VI Delegazione Orobica a 1.400 metri di altezza per soccorrere un escursionista di 51 anni: salvo.
Inaugurata sabato 18 dicembre la mostra con 330 «pezzi» con cui lo storico corrispondente de L’Eco, ha dedicato al paese. Il sindaco: «L’alta Valle Seriana gli deve tantissimo». Il direttore Ceresoli: «Professionista serio».
In mezzo secolo la montagna è diventata un altro mondo, come testimoniano i 330 articoli, a firma Enzo Valenti, pubblicati su L’Eco di Bergamo dal 1972 e raccolti ora in mostra ad Ardesio: “Enzo Valenti: Un viaggio nella storia di Ardesio”
Per anni anche bus organizzati per portare i ragazzi a Serina. Il proprietario: «A malincuore, ma non è più sostenibile». Ospitò Mia Martini e Riccardo Fogli.
Sabato, complice l’affollamento legato al rally, primi intasamenti nelle nuove gallerie di Zogno. E il «tappo» si sposta a valle, da Sedrina all’Arlecchino.
Dal superbonus per gli alberghi agli aiuti per le località sciistiche, per le quali ci sono ancora fondi disponibili, fino ad arrivare ai finanziamenti per il rilancio e la crescita delle Pmi. La finanza agevolata continua ad essere una grande occasione.
Interessanti sostegni in arrivo per attività alberghiere, per ristoranti, bar, gelaterie, attività di noleggio che hanno sede in paesi ubicati all’interno dei comprensori sciistici. Il bando regionale è destinato anche a 24 località bergamasche.
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.