On the road per educare alla sicurezza: in campo 10 Comuni della Bergamasca
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
LO STANZIAMENTO. La Regione finanzia otto interventi. A Santa Brigida 1 milione per gli interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica.
L’INCIDENTE. A farne le spese un centauro di 47 anni: non avrebbe riportato gravi ferite.
IL RICORDO. Norberto Viviani è morto sabato 9 novembre a Treviolo, rimasto incastrato nella mietitrebbia. Gli amici: lascia un vuoto. «Da volontario puliva le aree verdi».
L’INCIDENTE. Pericolo scampato per un bergamasco di 54 anni, rimasto incastrato con il parapendio tra i rami di un albero, a circa 10 metri di altezza, ad Almenno San Bartolomeo.
TAGLIO DEL NASTRO. Posta nell’area feste di Cepino è una casetta in legno adibita a deposito automezzi e a centro operativo. Sostituisce la vecchia sede che si trovava nell’edificio del Cai Valle Imagna.
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 10.40 nel campo del padre, che ha dato l’allarme: Norberto Viviani aveva appena tolto una pannocchia che inceppava il macchinario.
L’ESPOSIZIONE. Mercato in crescita nei primi dieci mesi. Per Acerbis ipotesi di un sito produttivo in Thailandia. E la Airoh inizia la distribuzione di caschi negli Usa.
INIZIATIVE. L’associazione sta cercando ad Almenno San Salvatore ragazzi e ragazze residenti nel paese per vivere l’esperienza di Ragazzi On the Road.
LA STORIA. Pensionato, 67 anni, Pierantonio Manzoni è di Almenno San Salvatore: dal 2010 è amministratore di sostegno volontario.
LA STORIA. A 26 anni Gaia Rota sta frequentando un dottorato in Chimica alla Kingston. Unica italiana invitata alla Conferenza nazionale dei microbiologi. I suoi studi per biodegradare il nylon e migliorare l’ambiente.
IL LUTTO. È mancata giovedì pomeriggio Maria Rizzi, infermiera per una ventina d’anni all’allora Ospedale Maggiore e collaboratrice per quasi 30 di don Luciano Colotti nel ministero parrocchiale svolto soprattutto nelle parrocchie di Ciserano prima per 10 anni e di Chiuduno poi per altrettanti, più otto da parroco emerito.
LA STORIA. L’«Everesting» del cuoco con la passione del ciclismo: un dislivello di 8.848 metri, sempre sulla stessa salita. «Un’esperienza emozionante», col sostegno di famiglia e amici.
I DISSESTI. Da lunedì 21 ottobre senso alternato per la frazione di Brembilla-Zogno. A Gazzaniga nuove indagini su movimenti ed entità dello smottamento.
IL CASO. A Brescia è iniziato il processo d’appello per il giovane bergamasco condannato in primo grado insieme a Silvia Zani e Paola Zani per l’omicidio avvenuto nel 2021 in Valcamonica.