Roncola apre la stagione delle fiere zootecniche bergamasche
L’INIZIATIVA. Al campo sportivo la 60esima edizione. In crescita capi e aziende, forte presenza di giovani allevatori. Ecco i premiati.
L’INIZIATIVA. Al campo sportivo la 60esima edizione. In crescita capi e aziende, forte presenza di giovani allevatori. Ecco i premiati.
IL LUTTO. Saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 agosto nella chiesa di San Siro a Rota d’Imagna, i funerali di Angelo Cadè, 45 anni.
IL LUTTO. Ennio Bolis, residente a Brembate di Sopra, è morto in Polonia, dov’era stato per assistere alla partita tra Atalanta e Real Madrid.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
A FERRAGOSTO. La donna, esasperata, dai maltrattamenti subiti nell’ultimo anno, si è rivolta ai Carabinieri. Subito è scattata la procedura del codice rosso: in carcere un 49enne con precedenti.
ITALIA. La vicenda dei minorenni ucraini ospiti in Valle Imagna, la storia della loro permanenza qui e da ultimo la decisione inaspettata di sospendere il loro rimpatrio che veniva dato per certo, offrono uno spunto di riflessione che va ben oltre i confini delle microcomunità che negli ultimi due anni si sono messe in gioco per accoglierli.
ROTA IMAGNA. L’Agenzia Onu: «Tutelati già dove sono ora, difficile vengano spostati altrove». Il prossimo passo sarà il riconoscimento della Commissione del ministero.
Torna in città e in provincia dal 19 al 26 agosto l’atteso appuntamento con il «Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni». Ospiti della quarantesima edizione i gruppi provenienti da Messico, Albania, Francia e Ucraina
BORGO SANTA CATERINA. Sabato lo spettacolo pirotecnico nei pressi del parco Goisis, domenica Messa e processione con il Vescovo.
Il tribunale dei minori di Brescia ha bloccato il rimpatrio di tutti i 57 orfani ucraini, bambini e adolescenti tra i 6 e i 16 anni, che si trovano nella Bergamasca dall’inizio del conflitto.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. È l’edizione del centenario: ospiti 4 gruppi stranieri, tra cui uno ucraino. Morotti: «È bello averlo con noi». Si parte lunedì 19 agosto con la «Tosca».
VALLE IMAGNA. Mentre per il 15 agosto è previsto il rimpatrio, cresce il numero di chi chiede di restare in Italia.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.
RONCOLA. Lunedì 12 agosto nuovo appuntamento con la «Rassegna organistica di Valle Imagna» nella chiesa parrocchiale di San Bernardo. Protagonisti il baritono scaligero Giuseppe Capoferri e l’organista e compositore Damiano Rota.
LA TRAGEDIA. Un improvviso malore non ha dato scampo a Valerio Cortesi, 72 anni, di Albano Sant’Alessandro, che è morto ad Almenno San Salvatore mentre in sella alla sua bicicletta da corsa, con un gruppo di amici, stava scendendo dalla Valle Imagna.