Tir innesca tamponamento a catena: 5 feriti e traffico difficile in mattinata ad Ambivere
L’INCIDENTE. Tamponamento a catena lunedì mattina verso le 9.30 ad Ambivere sulla strada statale Briantea: coinvolte 4 automobili. Ferite 5 persone non gravi.
L’INCIDENTE. Tamponamento a catena lunedì mattina verso le 9.30 ad Ambivere sulla strada statale Briantea: coinvolte 4 automobili. Ferite 5 persone non gravi.
IL COMPLEANNO. Anna Pellegrini spegne lunedì 9 giugno 107 candeline,circondata dall’affetto dei sei figli, degli 11 nipoti e dei 16 pronipoti : «Una donna molto religiosa». Fino ai 70 anni s’è occupata del podere a Torre de’ Roveri.
GLI INTERVENTI. Lavori al via da Algua a Ponte Giurino. Lunedì collaudo in località Foppa Calda a Val Brembilla. Decolla l’iter progettuale per il manufatto di Ponte Nossa.
L’ADDIO. Tra i presenti, molti amici e colleghi artisti da una vita, volti noti della tv e dello spettacolo.
La cava a 1.200 metri di quota tra Palazzago e Caprino. Un tunnel porta il calcare alla cementeria di Calusco. Sulle scarpate si ricreano vegetazione e biodiversità: 678 specie animali, aree boschive, nidificazione
L’INIZIATIVA. Cittadinanza attiva al fianco di polizia locale, forze dell’ordine e soccorritori. Un’esperienza reale per diventare protagonisti dal 9 al 15 giugno 2025.
L’INCONTRO. Nel giorno del compleanno di Michele Negri, i genitori sono tornati sul luogo dell’incidente mortale. Donazione al comune per ricordarlo.
IL CONCORSO. Premiati i migliori esemplari in una giornata di laboratori, musica e stand al Parco dei Colli.
LA STORIA. Giorgia Rota, il primo tirocinio alla Torre del Sole, poi la laurea al Politecnico in Ingegneria spaziale. La Valle Imagna crede in lei e vola all’Isu di Houston.
SPACCIO. I carabinieri lo hanno fermato per un controllo in via Canova. Sotto il sedile posteriore trovati 15 panetti di droga.
IL LUTTO. Battista Gotti, nome di battaglia «Piccolo», è morto domenica 11 maggio, era l’ultimo sopravvissuto della Brigata «Primo Maggio» Fiamme Verdi. Classe 1921, avrebbe compiuto 104 anni a luglio.
MALTEMPO. A causa delle piogge del scorse ore, il geologo ha preferito emettere un’ordinanza di sgombero per una seconda casa in via Ponteromoli.
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
IL RISCHIO CEDIMENTI. Un distacco di massi si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio in Valle Imagna provocando disagi alla viabilità provinciale.
BERBENNO. La celebrazione a Cavenago, dove abitava. Sarà presente il sindaco di Berbenno, Manuel Locatelli, con il gonfalone.