La Bergamo-Treviglio costerà 2,5 euro. «Tariffe inferiori a Brebemi e Teem»
INFRASTRUTTURE. Cal risponde alle critiche dei sindaci: «Senza il contributo regionale pedaggi più alti». Il Pd: «Assurdo che il territorio non sapesse nulla».
INFRASTRUTTURE. Cal risponde alle critiche dei sindaci: «Senza il contributo regionale pedaggi più alti». Il Pd: «Assurdo che il territorio non sapesse nulla».
LEVATE. Nel mirino la vettura di una coppia: prese le chiavi, sono risaliti all’indirizzo a Dalmine tramite il libretto dell’auto. Via gioielli e biscotti.
LA SOCIETÀ. Le rassicurazioni di Autostrade Bergamasche sull’opera: «Sarà “viva”, la più moderna e con un giusto inserimento nel paesaggio».
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto alle 5 di domenica 11 giugno.
BASSA BERGAMASCA. In centinaia sabato mattina, 10 giugno, alla manifestazione organizzata per dire no all’infrastruttura
IL PROGRAMMA. Compie 20 anni il festival per bambini e famiglie ospitato dal 20 maggio fino al 17 giugno in più di venti Comuni bergamaschi.
L’INIZIATIVA. Promossa dall’azienda, ha ricevuto oltre 70 adesioni tra i lavoratori. «Così c’è più attenzione ai bisogni del nostro territorio».
CURNO. I funerali del ventunenne deceduto lunedì in un incidente a Levate. Il feretro portato dagli amici. Domenica sarà celebrata una Messa in ricordo.
L’incidente. Il giovane lunedì pomeriggio aveva appena salutato la fidanzata e stava rincasando con la sua Ducati. Ancora duecento metri e sarebbe arrivato, invece è stato fatale l’impatto con un albero.
Tragico incidente. È successo verso le 17,30 di lunedì 3 aprile in viale Italia.
Bergamo senza confini. Mattia Taramelli da Levate è volato in California. «Professionista nel volley, poi lo stop con la pandemia». La partenza per la contea di Orange della serie tv «The O. C.».
Monasterolo. Gabriella Barbieri aveva 53 anni. Potrebbe essere scivolata in seguito a un malore. L’allarme del marito.
Il piano di abbattimento . Oltre 700mila euro in dieci anni per un paese più inclusivo. A collaborare al progetto la consigliera Maria Cristina Iannelli, con delega alla Disabilità. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 18 marzo.
Osio Sotto. Dopo le segnalazioni dei residenti in via Diaz è scattato il controllo con l’unità cinofila dei colleghi di Bergamo: arrestato marocchino di 37 anni, che da un po' di tempo abitava in paese.
Criminalità. Nella notte tra martedì 28 febbraio e mercoledì 1° marzo una farmacia in piazza Locatelli e un panificio che si trova nelle immediate vicinanze sono finiti nel mirino.
Opere. Le infiltrazioni d’acqua hanno reso necessario il trasloco del materiale dal Comune alla fondazione Legler. Al via il progetto di riqualificazione. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 18 gennaio.