Autostrada Bergamo-Treviglio: «All’avvio 18mila veicoli al giorno»
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
L’INSEGUIMENTO . Era ricercato perché doveva scontare una pena di oltre 4 anni: individuato lungo la strada provinciale 470 si è dato alla fuga, prima in auto e poi a piedi. Arrestato un pluripregiudicato: con sè droga e un coltello.
L’INIZIATIVA. Il progetto è attivo dal 2007 e ha coinvolto 1.400 ragazzi, da 140 comuni e 10 province del nord Italia.
L’APPUNTAMENTO. A Levate l’iniziativa in biblioteca vuole favorire gli scambi di conoscenza tra generazioni sui temi della crescita.
L’INCIDENTE. È morta Carolina Pala, la donna di 75 anni che martedì 5 novembre, a Levate, era rimasta gravemente ferita cadendo sulle scale mentre stava rincasando nella sua abitazione.
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto a Levate nella mattinata di martedì 5 novembre.
LA PREVENZIONE. Alcune vasche sono arrivate a riempirsi fino all’orlo con l’ondata di pioggia di giovedì 10 ottobre, ma il sistema ha tenuto. Ecco come funziona.
OSIO SOTTO. Conoscenti, amici, parenti: nessuno è voluto mancare. La mamma in una lettera: «Sei stato il dono più bello della nostra vita».
IL LUTTO. Nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre la veglia di preghiera per Fabio De Martino, il 17enne morto tragicamente in un incidente in moto sabato a Levate.
IL RICORDO. Viavai incessante alla camera ardente del 17enne morto a Levate. Il dolore degli amici e compagni, lunedì 7 ottobre alle 16,30 si terrà una veglia di preghiera nella stessa casa del commiato di Dalmine.
IL LUTTO. Il dolore dei coetanei sul luogo della tragedia dove Fabio De Martino è deceduto: «Adorava la moto, ma non era uno spericolato».
Fabio De Martino, diciassettenne di Osio Sotto, era in sella a una Yamaha. Dietro di lui viaggiava il padre, che quello stesso giorno compiva 50 anni. Il nonno: «Le moto erano la sua grande passione».
LO SCHIANTO. La chiamata ai soccorsi è arrivata verso le 16 di sabato 5 ottobre. Purtroppo non c’è stato nulla da fare.
L’OPERAZIONE. Sequestrati 12 chilogrammi di cocaina e più di 7mila euro in contanti.
IL LUTTO. L’ex parroco di Brembate Sopra aveva 84 anni, si è spento lunedì alla Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate. Il cordoglio della famiglia Gambirasio. Fu missionario in Ecuador. La camera ardente a Levate, i funerali a Morengo.
BREMBATE. Il provvedimento del sindaco Rosa dopo i due annegamenti: niente bagno né sosta lungo il fiume, multa di 500 euro.