Nuovi arrivi a Le Cornelle, un leone berbero e una coppia di cercopitechi Diana
IL PARCO. Si festeggia anche la nascita di tre piccoli di struzzo, grazie a un’attenta incubazione artificiale.
IL PARCO. Si festeggia anche la nascita di tre piccoli di struzzo, grazie a un’attenta incubazione artificiale.
GRAZIE AL CALDO. Si parte dalle uve per le basi spumante, Chardonnay e Pinot. Locatelli (Consorzio Valcalepio): «Bene anche dal punto di vista qualitativo».
IL PROGETTO. Il Comune: «La società titolare dell’appalto lo ha comunicato via Pec senza concertazione preventiva». L’edificio doveva essere pronto a settembre. Le lezioni ospitate all’oratorio e al Centro pastorale Giovanni XXIII.
STEZZANO. Fabio Pilenga, 53 anni, morto sabato 9 agosto a Valbondione dove era di casa. D’inverno andava a sciare, d’estate a camminare. Mercoledì i funerali a Stezzano.
LA TRAGEDIA. Vani i soccorsi per il 71enne, morto domenica 10 agosto durante un’escursione. Con lui sul percorso verso il Passo di Corna Piana, la moglie.
ATLETICA . Giornata spettacolare per l’atletica bergamasca quella di domenica 10 agosto agli Europei U20 di Tampere: Matteo Togni oro nei 110 hs, Elisa Valensin nella 4x100 e Francesco Efeosa Crotti nel salto triplo.
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 17,20 di sabato 9 agosto sotto gli occhi di moglie e figlie con cui stava camminando verso il Curò. Fabio Pilenga, 53 anni di Stezzano, è precipitato per 20 metri lungo il versante della montagna: vani i soccorsi.
SICUREZZA. Dai furti in villa alle spaccate sulle auto, fino allo spaccio e al disturbo della quiete pubblica. Angeloni: «Luoghi scelti in base ai problemi segnalati dei cittadini». Investimento da mezzo milione di euro.
IL GESTO DI INCIVILTÀ. Un materasso abbandonato sulla strada provinciale 42: la segnalazione dai lettori. Le foto.
IN CITTÀ ALTA. La nuova attività in via Gombito alla ricerca di persone disponibili a impastare i ravioli tipici.
L’INTERVISTA. Sanga: «Raggiungeremo i livelli dei grandi scali internazionali». A luglio 1,6 milioni di passeggeri, quasi 10 da inizio anno. Crescono i controlli.
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
IL CASO. L’incidente in via Castello. Sul posto sono arrivate migliaia di api, operai al lavoro per la pulizia.