Treviolo, morto a 39 anni ingoiando cocaina: aperto un fascicolo
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
ATLETICA. Da sabato 13 settembre la rassegna iridata: l’Italia in Giappone stupì ai Giochi del 2021. Marta Zenoni in pista nei 1.500: «Bella stagione, non mi basta essere qui: punto alla finale».
L’INIZIATIVA. La Fondazione tre anni aderisce al bando di Palafrizzoni «A scuola di cittadinanza», per coinvolgere gli alunni anche sul valore della cultura del dono e dell’accettazione dell’altro.
È successo dopo mezzogiorno a Seriate, in via Levata, dietro i centri commerciali Decathlon e Leroy Merlin. Poco dopo le 12 di mercoledì 10 settembre un uomo è morto in auto a seguito di un colpo di pistola. Si tratterebbe di un gesto estremo.
L’ANNIVERSARIO. È stata tra le prime sezioni in Bergamasca: domenica 14 settembre la festa anche per ricordare i diversi presidenti.
LA TRAGEDIA. Martedì 9 settembre, all’interno del parco Giovanni Callioni, è stato trovato senza vita un 39enne di origini nordafricane. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito ovuli di cocaina per sfuggire a un controllo: una scelta che gli è stata fatale.
CALCIO. A Zanica la presentazione di tutte le squadre della stagione 2025/26, dai bambini fino alla prima squadra di Serie C. Il capitano Potop: «Una grande famiglia».
LA DECISIONE. Saranno rimossi i veicoli abbandonati nel parcheggio P3 dello scalo di Bergamo. Firmato un accordo tra Comune e sacbo.
LA NUOVA STRUTTURA. Prende forma l’edificio che ospiterà un grande salone per i corsi di formazione e altri servizi. Cordella: «Costi notevoli, servono sostegni».
Settembre è un mese ricco di appuntamenti nel locale di Pedrengo: tra degustazioni, workshop e apertitivi (quello “con delitto” è il 24) non c’è proprio tempo di annoiarsi.
LA 10A EDIZIONE. Trentasei squadre iscritte, le partite da venerdì al centro sportivo di Valbrembo. Fulvio Gambirasio: «Promuoviamo i valori dei giovani». Alla presentazione anche Beppe Marotta.
L’AUTOSTRADA . Iniziata la procedura per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree da occupare: in albo 30 giorni. I Comuni contrari preparano le osservazioni per la Via.
In piazza era presente anche L’Eco café che ha documentato il successo della manifestazione, mai così ricca di iniziative culturali e proposte per le famiglie
L’OPERAZIONE. Doveva essere un capannone dedicato al commercio all’ingrosso di mobili, ma al suo interno le forze dell’ordine hanno trovato tutt’altro.
CINEMA. Il Premio Apoxiomeno in città: il 13 settembre la serata di gala. Riconoscimenti al regista Olivier Marchal, all’attore Eugenio Mastrandrea e allo scrittore Veit Heinichen.