«Nonna, mi sono fatta male al Cre». Ma è una truffa
IL CASO. A Brusaporto due i tentativi di raggiro segnalati al Comune. Allertate le famiglie degli iscritti al centro estivo.
IL CASO. A Brusaporto due i tentativi di raggiro segnalati al Comune. Allertate le famiglie degli iscritti al centro estivo.
Il locale di Mozzo organizza un ricco calendario di appuntamenti per affiancare alla buona cucina serate di divertimento e musica dal vivo. Proposta food curata, ambiente accogliente, aperitivi insuperabili.
La pizzeria della famiglia Nazzaro-Iorio propone una pizza d’eccellenza con impasti lievitati 48 ore e ingredienti freschi e genuini, secondo la migliore tradizione partenopea. Aperta tutte le sere e a pranzo da lunedì a venerdì.
HORIZON 2025. Test superato per la tuta spaziale Bg-suit sviluppata da Mars Planet Technologies in partnership con l’azienda Punto Azzurro di Rovetta.
I LAVORI. Sarà attivato un senso unico alternato. Aperta da marzo, ha già snellito la circolazione stradale.
IL TRAM. Sono necessari più fondi per l’aumento dei prezzi, la messa in servizio e nuovi autisti. Scarfone fiducioso: «È in corso la rimodulazione dei contributi Pnrr». A settembre la posa dei binari in via Corridoni.
CALCIO ECCELLENZA. I giallorossi risalgono dopo 4 anni. Il ds Campi: «Mai visto un gruppo così né da giocatore, né da dirigente. Ruoli chiave confermati prima di sapere come sarebbe finita».
L’ULTIMO SALUTO. Tantissime persone, moltissimi studenti, ai funerali di Nadia Lepore, l’insegnante dell’Itis Paleocapa morta in un incidente stradale.
L’ESPERIENZA. All’Aeroclub oltre venti voli da 15 minuti ciascuno: «Terapia per uscire dall’isolamento».
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
IL LUTTO . Il presidente dell’associazione «Amici della biblioteca», già alla guida della banda del paese, è morto all’età di 74 anni
LA STORIA. Maria Cristina Faccini, in Sassonia dal 2020 per amore. La cura delle api, il blog e un libro sul tema per bambini: «Dal posto fisso alla vita nella natura: il sogno è realtà».
LA STORIA. La storia di Luigina Glielmi e l’esperienza del gruppo «Teatro e tremore» per mettere in circolo sempre nuove energie.
IL LUTTO. La poesia sul sito dell’Itis Paleocapa. La camera ardente aperta sabato 14 giugno a Verdello. Lunedì 16 i funerali.
LA FESTA. Canti, musica e brindisi con amici e parenti, all’insegna della spensieratezza nella Casetta degli alpini di Azzonica.