Stop alla produzione di passeggini Cam: a rischio 85 addetti
LA CRISI. L’azienda ha annunciato lo stop entro fine gennaio, proseguirà l’attività commerciale. I sindacati: cercare soluzioni per la tutela dei lavoratori.
LA CRISI. L’azienda ha annunciato lo stop entro fine gennaio, proseguirà l’attività commerciale. I sindacati: cercare soluzioni per la tutela dei lavoratori.
L’INCENTIVO. Da oggi - 18 novembre - si può fare domanda per accedere al contributo. I sindacati: «L’inflazione il vero problema». I prezzi più alti di un anno fa.
OCCUPAZIONE. Anche questa settimana sono state pubblicate le offerte di lavoro aggiornate per la nostra Provincia.
LE PROMOZIONI. Per gli italiani un budget da 220 euro da spendere nel prossimo Black Friday. Per francesi e spagnoli, invece, la cifra non supererà i 180 euro. Secondo i dati elaborati da Scalapay, l’11% degli italiani spenderà di più rispetto al 2024.
L’ANALISI. L’Italia vola nella classifica dei Paesi europei con il maggior numero di città intelligenti e a fare da traino c’è anche Bergamo.
IN CITTÀ . Ogni anno all’Ufficio protocollo arrivano 450mila mail. L’assessore Angeloni: «Così semplifichiamo e liberiamo il personale».
LE NOVITÀ . Da mercoledì 19 novembre i paletti alle telefonate moleste: 15 miliardi di chiamate all’anno, giro d’affari da 3 miliardi. Il Codacons avverte: «Diminuiranno ma non spariranno».
I DATI INPS. In 10 anni i dipendenti sono cresciuti del 12,4%, più che raddoppiati gli under 35. Ma l’età media è 50 anni. Bene il comparto scuola, sanità e forze dell’ordine, faticano gli enti locali (-1,6%). I sindacati: «Stipendi non adeguati».
IL TAGLIO DEL NASTRO. Oltre 50 espositori e 100 brand alla Fiera di Bergamo per scoprire le ultime novità dell’arredamento.
ANTEPRIMA . La Tenuta Casa Virginia di Villa d’Almé presente con nove vini. remiate 13 cantine, da Pontida a Grumello, e due luoghi del «buon bere»
LA MANIFESTAZIONE. Hanno partecipato 2600 visitatori e 84 aziende, provenienti da 8 regioni italiane oltre a Francia e Romania.
LA SCADENZA. Senza assicurazione dal primo gennaio 2026 sarà impossibile accedere ai contributi pubblici. Il presidente Pinetti: «Condizioni ancora poco chiare. Servizio di consulenza per gli associati».
Siad Macchine Impianti, azienda del gruppo Siad attiva nella produzione di compressori e impianti di frazionamento aria, ha subìto nella giornata di martedì un attacco informatico.
BANDO REGIONALE. Il contributo sostiene le spese per ogni ordine e grado. Richiesto un Isee inferiore a 40mila euro. Domande entro l’11 dicembre.
LA NOVITÀ. L’euro digitale sarà in tutto e per tutto contante: una moneta di banca centrale, pubblica e non privata, che assicurerà la stessa privacy delle banconote quando i pagamenti vengono fatti «offline», e comunque una riservatezza elevata anche nell’online.
CREATIVITÀ . Il fondatore Fassi apre le porte della sede di Azzano dove nascono le penne animaletto e gli altri oggetti di un fenomeno. Fatturato verso i 300 milioni.
IN FIERA. L’appuntamento vedrà protagonisti oltre cinquanta espositori in 8mila metri quadrati.
IL FORUM. La proposta di Fumarola (Cisl): sperimentazione a parità di salario, sostenuta da incentivi Il presidente Biffi: il valore del lavoro non si misura col cartellino. La ministra Calderone: tema da trattare in azienda
LE OFFERTE. Salgono a 130 le offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l’impiego della Bergamasca.
OCCUPAZIONE. Nella Bergamasca sono in totale 129 le proposte di lavoro.