Il «maratoneta» delle costruzioni è bergamasco: in 51 anni ha lavorato 86.700 ore
IL RICONOSCIMENTO. Si chiama Oliviero Carsana, ha 65 anni ed è di Calcinate. È stato premiato a Bari ai Cassa Edile Awards.
IL RICONOSCIMENTO. Si chiama Oliviero Carsana, ha 65 anni ed è di Calcinate. È stato premiato a Bari ai Cassa Edile Awards.
IN FASE DI SVILUPPO. Continua a crescere, a otto anni dalla nascita, il Torino Outlet Village grazie a un investimento di 55 milioni di euro sostenuto dal Fondo Orion con la società Stilo Immobiliare e Finanziaria che fa capo al gruppo Percassi.
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
VIAGGI. Un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: tutte le novità.
I CONTI. L’a.d. Galassi: «Un successo la stagione dei Saloni del Mediterraneo». Accordo sul design, il marchio bergamasco firma anche gli interni di jet.
Il Moscato di Scanzo Docg dell’azienda agricola Biava di Scanzorosciate ha avuto un ruolo da protagonista durante la Settimana della Cucina italiana nel Mondo a Baku, capitale dell’Azerbaigian.
LA DECISIONE. Ancora da definire le modalità ma l’ad Graser conferma che la nuova proprietà cinese sta valutando cambiamenti.
IL BANDO. La Regione mette a disposizione 4 milioni di euro divisi su due anni. Due le tipologie d’intervento destinate a studenti e docenti di IeFp e Ifts.
TURISMO. Nella bozza della Legge di bilancio l’innalzamento dell’aliquota dal 21% al 26%: in media pesa 1.300 euro. I proprietari: «Per favorire la residenzialità non basta la leva fiscale, servono sgravi sulle locazioni più lunghe».
LAVORO. Anche in provincia di Bergamo Poste Italiane è alla ricerca di portalettere da inserire con contratto a tempo determinato che si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, buste, raccomandate, etc.) nell’area territoriale di propria competenza.
L’EVENTO. Si celebra il 40esimo dell’ospedale da campo della Sanità alpina. Previsti più di 200 espositori.
OCCUPAZIONE. Sono 133 le proposte attive: è possibile consultarle e candidarsi direttamente online.
VERSO L’INVERNO. Possono bastare semplici accorgimenti per ridurre i costi in bolletta.
L’EVENTO. Dal 24 al 26 ottobre torna il progetto di valorizzazione del comparto lattiero-caseario con un’edizione speciale che coinvolge quattro province lombarde. Degustazioni, laboratori, mercati e il nuovo «cheese park» sul Sentierone animeranno la città fino alla finale degli Italian Cheese Awards.
IL CRASH. Molte tra le piattaforme più popolari al mondo hanno subito interruzioni a causa di un problema informatico del colosso americano.
LA CLASSIFICA. Confermato il ristorante Da Vittorio dei fratelli Cerea. Cinque new entry tra i ristoranti italiani della Guida presentata a Roma. Tra loro anche l’azienda agricola di Giacomo Perletti e chef Michele Lazzarini.
I DATI ISTAT . L’inflazione rallenta, ma il carrello alimentare continua a correre (+2,5%). Costi extra per 423 euro l’anno.
LA MANOVRA. Nella fascia tra 28 e 50mila euro si passerà dal 35 al 33%, ma lo «sconto» riguarderà indirettamente anche i redditi superiori: interessati in tutto circa 300mila bergamaschi. I sindacati: accolta una nostra richiesta.
CYBERSECURITY. L’appello agli hacker etici dal palco di No Hat: «Aiutateci a incrementare la sicurezza». All’evento in 900 fra appassionati e professionisti.
IL PROGETTO. Dimenticatevi i luoghi oscuri che gravitano intorno alla leggenda del Conte Dracula: siamo sempre in Transilvania, ma parliamo di un parco divertimenti.