Bonus sport, ora si apre la seconda «finestra»
IL CONTRIBUTO. La domanda va presentata sul portale del Dipartimento sportivo. La richiesta al massimo per due figli per nucleo familiare.
IL CONTRIBUTO. La domanda va presentata sul portale del Dipartimento sportivo. La richiesta al massimo per due figli per nucleo familiare.
INNOVAZIONE. Investimento paritetico fino a un milione ciascuno sulla start up nata dall’incubatore Petroceramics. Sestini: in linea con la nostra visione di lungo periodo. Tiraboschi: testimonianza della vitalità dell’ecosistema locale.
L’ACCORDO. Nel 2025 Spid ha fatto registrare un ulteriore incremento nelle identità rilasciate rispetto al 2024, con oltre 52 mila nuove identità settimanali e oltre 630 milioni di accessi nel solo primo semestre 2025.
I DATI. Dai 10.580 del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). Il capoluogo però attrae ancora. Le associazioni: «Pesano la sfida con l’e-commerce, la viabilità e i costi elevati delle locazioni».
CENTRI PER L’IMPIEGO. Come ogni settimana, sono state pubblicate le offerte di lavoro attive nei dieci Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo: sono 136 proposte.
LA NOVITÀ. Parte il 9 ottobre la seconda fase, prevista dalle norme Ue, per accelerare la diffusione presso banche e clienti dei bonifici instantanei. Quel giorno infatti banche e Poste saranno obbligati a fornire il servizio ai loro clienti e di verificare che il nome di chi li riceve coincida anche con quello del titolare dell’Iban.
LA MANIFESTAZIONE. L’arte del fare protagonista per quattro giorni alla fiera di Bergamo: Creattiva 2025 si chiude con oltre 56mila visitatori da tutta Italia e dall’estero.
IL REPORT. Le nuove regole introdotte dal Codice della strada e le novità in tema di autovelox non fermano le multe stradali, che nei primi 9 mesi del 2025 valgono agli enti locali incassi totali per 1,25 miliardi di euro.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 16 al 18 ottobre ad Arcene il concorso internazionale. Sono attesi oltre 300 «campioni», etichette anche da Australia e Giappone.
LAVORO. Il report della Provincia: nell’industria il calo sfiora il 7%, saldo negativo nel settore auto. I contratti a tempo indeterminato arretrano dell’11%, mentre sono in crescita le proroghe di quelli a termine.
LA MANIFESTAZIONE. Fino a domenica 5 ottobre, quattro giorni all’insegna dell’handmade con apertura dalle 9.30 e chiusura alle 18.30. Domenica chiusura anticipata alle 17.30.
LA SENTENZA. Riconosciuto il mancato pagamento di una parte della retribuzione spettante per il lavoro festivo degli addetti alle consegne
OCCUPAZIONE. Aperte anche le posizioni di responsabile manutenzione impianti e operatore e tecnico manutenzione rotabili.
IL BANDO. Le domande entro il 30 ottobre. Il «buono» da 500 euro spendibile anche per l’acquisto di tecnologia o per le spese d’iscrizione a corsi formativi.
L’OPERAZIONE. Percassi è il property manager del centro commerciale sin dalla sua inaugurazione nel 1998 e continuerà a svolgere tale attività.
CONFINDUSTRIA. II servizio a supporto delle operazioni di M&A riceve richieste mensilmente Il vicepresidente Manzoni: «Si vende per diversi motivi, ma chi compra cerca competenze».
Il RICONOSCIMENTO. Il Pra è legato alla redditività. Importi in calo dopo i risultati record del 2023. Interessa gli oltre 2mila dipendenti degli stabilimenti italiani. In primavera il saldo complessivo.
IN LOMBARDIA. La «mappa» della Banca d’Italia, fanno peggio Milano, Mantova e Cremona Riciclaggio, dal 2020 al 2024 sono state in tutto 9.601 le segnalazioni di operazioni sospette.
POSTA CERTIFICATA. È quanto emerge dai controlli della Camera di Commercio. Tempo fino al 22 ottobre per comunicare un indirizzo ed evitare le sanzioni.
CENTRI PER L’IMPIEGO. Come ogni settimana, sono state pubblicate le offerte di lavoro attive nei dieci Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo: sono 147 proposte.