Gli incentivi regionali, una boccata d’ossigeno per il mercato dell’auto
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
IL VERDETTO . L’esecutivo all’unanimità ha bocciato l’offerta perché «non conveniente e il corrispettivo non congruo». Castagna: «L’offerta è inadeguata: azionisti, non aderite».
IL CONTRATTO. Part-time di 24 ore a tempo indeterminato riservato agli addetti dei reparti produttivi. È rivolto in particolare a neo diplomati e universitari.
DELTA INDEX. Marcello Albergoni, country manager in Italia di LinkedIn (21 milioni d’iscritti), racconta come le aziende devono essere più attrattive.
LA PROCEDURA. La domanda online entro 60 giorni dal parto o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione. Per l’app Inps Mobile non c’è ancora una data.
OCCUPAZIONE. Sono 152 le posizioni aperte nei centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
MANIFATTURA. L’azienda di Scanzorosciate ha realizzato quattro scambiatori per la centrale di Hinkley Point C. Il presidente: «Settore su cui puntiamo, pronti a espanderci».
L’INAUGURAZIONE. Nasce il Centro per sviluppo software e intelligenza artificiale in Cina: «Un futuro senza incidenti stradali».
IL CASO . Le «soglie» da rispettare erano ferme al 2012. Intanto la metà degli istituti non riesce a stare nel budget. Terzi (Confesercenti): intervento di facciata, inefficace.
I REQUISITI. La misura una tantum è per i figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest’anno. Richiesto un Isee sotto i 40mila euro. In base ai trend, stimati 6.500 beneficiari potenziali.
IL BENE RIFUGIO. Timori per i dazi e i conflitti geopolitici, così Banche centrali e risparmiatori puntano di nuovo su lingottini e asset finanziari legati al metallo nobile.
L’ANALISI. Ancora un piccolo salto verso l’alto. La scalata dei prezzi prosegue, ormai secondo la dinamica consolidata da diverso tempo: non più scatti repentini, ma una serie di piccoli balzi al rialzo.
COSMESI. Il progetto dell’Università di Pavia e della I-Beauty di Alzano Lombardo è finanziato dal Pnrr. Birolini: «L’obiettivo è utilizzare i prati per la coltivazione».
ISCRIZIONI APERTE. La Fondazione Teatro Donizetti indice un bando di selezione per partecipare ai corsi di illuminotecnica e fonica, condotti da personale esperto della Fondazione Teatro Donizetti. Gli interessati potranno iscriversi a uno solo dei due corsi.
LA MOBILITAZIONE. Indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, con presidi davanti alle principali sedi in Lombardia.