Prestiti per lo studio in crescita, +15% in un anno.
L’ANALISI. Con il ritorno tra i banchi, molte famiglie italiane fanno i conti con il caro-scuola. Il costo del materiale scolastico può superare i 1.300 euro per studente.
L’ANALISI. Con il ritorno tra i banchi, molte famiglie italiane fanno i conti con il caro-scuola. Il costo del materiale scolastico può superare i 1.300 euro per studente.
LA NOVITÀ. Ets, Engineering and technical services, società ingegneristica specializzata nelle attività di progettazione e direzione lavori in settori, quali infrastrutture, edilizia sanitaria, edilizia residenziale e infrastrutture, ha presentato mercoledì 10 settembre a Borsa italiana la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie …
L’ANALISI. Burro, olio, caffè, cioccolato, riso. Ma anche carne, frutta e verdura. Gli aumenti dei prezzi della spesa quotidiana al mercato o al supermercato sono un po’ sotto gli occhi di tutti e a certificarli è arrivato anche l’Istat, che ha calcolato il rincaro complessivo dall’era pre-Covid ad oggi.
I DATI. L’analisi e l’allarme lanciato dalla Cisl.
L’INIZIATIVA. Presentati i criteri per candidare i progetti: dovranno essere coerenti con la linea di mandato del «creare valore condiviso» e riguardare le quattro aree filantropiche di ambiente, arte e cultura, ricerca scientifica e trasferimento tecnologico o servizi alla persona.
Sicurezza ed efficienza in edilizia: la scelta di Marlegno per superare le criticità del cantiere.
L’INTERSCAMBIO. Nel 2024 export orobico a 97,6 milioni Primo trimestre in calo, ma alcuni comparti corrono. Tra i settori più promettenti la robotica e il biomedicale.
OCCUPAZIONE. Dal verniciatore all’autista di autobus, dal macellaio al giardiniere, dall’impiegato contabile al carpentiere.
LA MANIFESTAZIONE. Bergamo capitale del mondo rurale con la fiera di Sant’Alessandro che in tre giorni ha sfiorato le 50 mila presenze.
FRONTIERE. Si prevede che dai 12 miliardi di dollari del 2021, il settore quadruplicherà fino a 50 miliardi nel 2028. Prodotti cinesi che salgono le scale o sollevano ostacoli dal pavimento presentati alla fiera europea Ifa di Berlino.
IL 26 SETTEMBRE. A Comun Nuovo si riparte con un impianto rinnovato. Investimento da un milione di euro per il futuro del marchio artigianale.
IN GIAPPONE. Lo storico marchio che dal 1839 produce quaderni, diari, blocchi, agende e articoli di cancelleria, ha presentato una collezione di quaderni realizzata in collaborazione con l’architetto e designer Giulio Ceppi.
LA MANIFESTAZIONE. È stata ufficialmente inaugurata la 22ª edizione della Fiera di Sant’Alessandro, ricorrenza istituita nel 1120 dal Comune di Bergamo in onore del Santo Patrono, divenuta oggi uno dei principali appuntamenti italiani dedicati ad agricoltura, zootecnia, macchinari e tecnologie, con un’attenzione crescente all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
GLI EVENTI. Riscuote sempre un grande successo la kermesse dedicata al moscato rosso passito docg. Brindisi ed eventi fino al 7 settembre.
LA PROTESTA. I sindacati del trasporto pubblico tornano a incrociare le braccia. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri hanno annunciato la riapertura dello stato di agitazione nei depositi in provincia di Bergamo.