Bonus casa, c’è l’obbligo residenza: 50% a rischio
LE NOVITA’. Se si fanno i lavori senza ancora averla si può scendere al 36%.
LE NOVITA’. Se si fanno i lavori senza ancora averla si può scendere al 36%.
L’ANALISI. I prezzi dei carburanti in Italia continuano a essere tra i più alti d’Europa, aggravati da una tassazione eccessiva che pesa su benzina e gasolio.
L’ANNUNCIO. La multinazionale del settore elettrotecnico con sede a Cenate Sotto ha annunciato un investimento iniziale di 20 milioni di euro in Arabia Saudita per rafforzare la propria presenza nella regione e promuovere soluzioni innovative per la mobilità elettrica e la gestione intelligente dell’energia in ambito domestico, industriale e dell’illuminazione in genere.
LA TENDENZA. L’83% degli esercizi orobici ha strumenti web. Tutti concordano: con Internet i profitti aumentano. Nembrini (Confcommercio): «Leva strategica decisiva».
L’INIZIATIVA. Con Coldiretti in mille da Bergamo e da altre province. «In 3 anni persi nei campi 20 miliardi fra emergenze climatiche e epidemie».
TRASPORTI. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha siglato alla Farnesina con il sottosegretario ai Trasporti mongolo, Sandagdorj Batbold, il primo accordo sui servizi di trasporto aereo tra Italia e Mongolia nella mattinata del 23 gennaio.
L’OPERAZIONE. Operazione strutturata e collocata da Banca Finint: primo bond per un importo di 12,5 milioni.
I PREMIATI. Conquistano i «Tre Coni» la gelateria in zona Loreto e quella di Almenno San Bartolomeo.
ZOOTECNIA. In Lombardia sono in arrivo 155mila dosi per vaccinare contro la «Blue tongue» (lingua blu) il maggior numero di capi ovicaprini e bovini in tutta la regione.
L’APPROVAZIONE. La «Cu 2025» attesta i redditi di lavoro dipendente e quelli di lavoro autonomo e deve essere rilasciata entro il 17 marzo.
SICUREZZA. A contribuire alla sicurezza in alcune aree sensibili a ridosso della Città del Vaticano affollate di fedeli per il Giubileo e alla tranquillità per i passanti sulle Ramblas di Barcellona, i «dissuasori» made in Bergamo della Pilomat.
L’ANDAMENTO. In media si spendono 504,67 euro. Gli assicuratori: «Tra le spese salite, quelle per gli interventi dei carrozzieri».
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
LE PREVISIONI. I calcoli di Facile.it in base agli indici dei prezzi. Il rincaro più pesante sarà per il metano.
CAROVITA. Stipendi cresciuti meno dell’inflazione: per i dipendenti pubblici perdita oltre i 3mila euro lordi. Per i privati è 1.790. Va meglio per gli artigiani.