Il digitale taglia le «scartoffie»: risparmiate 10mila ore di lavoro
SOSTENIBILITÀ. Camera di commercio accelera su innovazione e semplificazione. Nel 2024 interventi per 9 milioni. Ridotte 79 tonnellate di emissioni di CO2.
SOSTENIBILITÀ. Camera di commercio accelera su innovazione e semplificazione. Nel 2024 interventi per 9 milioni. Ridotte 79 tonnellate di emissioni di CO2.
I COMUNICATI. Di seguito il comunicato della Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi) con la replica della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg)
LA PARTNERSHIP. Un’operazione da 450 milioni: la trattativa con Commerz Real è ormai alle battute finali. Escluse una delle due «food court» e Uci Cinemas, entrambe già di proprietà della società bergamasca.
IL PROGETTO. Un incubatore di imprese e soggetti attivi nell’economia spaziale.
IN BERGAMASCA. In calo per il quarto anno consecutivo. É questo l’elemento confortante nei dati diffusi dalla Camera di Commercio di Bergamo sul fenomeno dei Neet, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano perché disoccupati o inattivi e non partecipano a corsi formativi.
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
I SINDACATI. Preoccupano le voci di vendita del colosso della distribuzione alimentare: in Bergamasca impiega 200 addetti.
LAVORO. Aggiornato l’elenco settimanale delle posizioni aperte: consultabili online sulla nuova piattaforma della Provincia, con possibilità di candidatura diretta.
I DATI. Sanchez: «Più del 2024, quando si registrò la migliore estate di sempre». Buoni i numeri di luglio.
IL CALENDARIO. Dopo lo stop forzato del 2024 si riparte il 21 agosto alla Roncola, la finale a Camerata Cornello. «Fiere importanti per promuovere i prodotti tipici».
IL DIBATTITO. Gualini: lo concediamo anche per casi non previsti dalla legge, la decisione finale è del dipendente. Nieri (Cisl): non può essere considerato un bancomat.
COSMETICA. Fatturato a 463,8 milioni. In tre anni rilevate nove società. «Guardiamo a mercati strategici come Arabia Saudita, Oman e Qatar».
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.
LA NOVITÀ. Con la nuova normativa, l’importo dovuto non viene più richiesto dall’Ufficio delle Entrate ma determinato e versato in autonomia dal contribuente.
L’ANALISI. Cresce ancora l’età media effettiva di pensionamento con la stretta sulle uscite anticipate dal lavoro: in media l’età effettiva di pensione è passata tra il 2023 e il 2024 da 64,2 anni a 64,8 ma se si guarda agli ultimi trent’anni, grazie ai numerosi interventi di riforma, l’età è aumentata di 7 anni.