Partita la corsa all’Isee, nei Caf agende piene fino a fine febbraio
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
IL DOCUMENTO. Fondamentale per ottenere prestazioni come l’assegno unico. In Bergamasca richiedono l’attestazione oltre 150mila famiglie ogni anno.
CAROVITA. Stipendi cresciuti meno dell’inflazione: per i dipendenti pubblici perdita oltre i 3mila euro lordi. Per i privati è 1.790. Va meglio per gli artigiani.
L’INCONTRO. Il progetto pubblico-privato della Seriana Space Valley avanza: a breve un soggetto giuridico dedicato.
L’INTERVISTA. A dieci mesi dall’acquisizione della Miroglio la responsabile operativa Truffo parla di strategie future: «Puntiamo a Europa e Asia, l’outlet di Almè un caposaldo».
CISL BERGAMO. In arrivo la lettera dall’Agenzia delle Entrate che intende accertare se si è provveduto alla revisionedei valori catastali dell’immobile così come previsto dalla normativa.
I DATI EXCELSIOR. Profili disponibili spesso non coincidenti con le attuali richieste delle aziende bergamasche. Più assunti nei servizi alla persona e nella ristorazione.
INNOVAZIONE. Il Gruppo apre a Superfarm: da Banco Bpm 3,5 milioni di euro. Riqualificato il lanificio per la vertical farm senza pesticidi.
LA MALATTIA. Visti i recenti focolai registrati in Germania, la Coldiretti Bergamo invita a tenere alta l’attenzione. «Epidemia sarebbe devastante per gli animali e colpo per gli allevatori».
IL PROVVEDIMENTO. Il termine finale per la presentazione slitta al 10 febbraio. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta del 75% sugli investimenti.
LA VERTENZA. I sindacati denunciano: «Annunciato il fallimento, ma i libri non arrivano in tribunale, venti lavoratori senza stipendio da mesi e senza possibilità di riprendere l’attività lavorativa». L’azienda: «Tempi lunghi solo per questioni burocratiche».
EDILIZIA. Stop agli sconti sulle caldaie a gas, Confartigianato: «Rischio svendite, le pompe di calore hanno costi alti». Via il Superbonus, Ance: giù investimenti e sostenibilità.
FISCO. Gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate a chi ha usufruito del Superbonus e non ha ancora comunicato la variazione.
LE INIZIATIVE. RistorantiBergamo lancia «Usciamo a cena!», un claim che prevede menu a 50 euro per persona se il tavolo è composto da donne e uomini, a 40 euro per persona se il tavolo è formato da sole donne. Con Insieme c’è Gourmantico, menù completo a 80 euro a persona. Lo slogan è: «Il piacere di un servizio d’eccellenza».
IN BERGAMASCA. Come ogni lunedì le offerte di lavoro nella nostra provincia.
FISCO. In parte sono crediti inesigibili per l’erario. In undici mesi del 2024 rientrati 4,6 miliardi. E si pensa alla quinta rottamazione delle cartelle.