Onde musicali sul Lago d’Iseo, spazio ai giovani talenti del pianoforte
L’INIZIATIVA. Un campus internazionale a Lovere dal 12 luglio. Per due settimane di concerti e alta formazione all’Accademia Tadini.
L’INIZIATIVA. Un campus internazionale a Lovere dal 12 luglio. Per due settimane di concerti e alta formazione all’Accademia Tadini.
L’APPUNTAMENTO. Lunedì 7 luglio alle 20.45, presso l’auditorium comunale di Ponteranica, ci sarà l’incontro con il regista palestinese Mohammed Alatar, in Italia per promuovere la realizzazione del suo ultimo progetto, un documentario dal titolo «La terra delle ombre», sulla situazione in Cisgiordania.
IL PROGETTO. Raccolti dall’associazione «Vivere Longuelo» 488 scatti tra i residenti del quartiere: i ricordi personali diventano patrimonio collettivo. Il curatore Roberto Cremaschi: «Non si ferma la ricerca di nuovo materiale».
L’INIZIATIVA. Un capolavoro della storia del cinema rivive con una colonna sonora dal vivo firmata Bruno Dorella e Nicola Manzan.
SANTA BRIGIDA. Lo spazio museale apre al pubblico il 5 luglio in locali rinnovati e con una nuova identità. Una ricostruzione del pittore Giacomo Baschenis guiderà i visitatori in un viaggio tra pitture, affreschi, mestieri e architetture rurali.
FESTIVAL. Dal 30 luglio al 3 agosto appuntamento con il teatro diffuso sul territorio. La rassegna propone spettacoli a Dossena, Camerata Cornello e San Giovanni Bianco. La direttrice artistica: in scena testi e protagonisti della storia della cultura.
IL 5 E 6 LUGLIO. La nuova pellicola in sala con Scarlett Johansson. Tanti i film: Brad Pitt con «F1» e la fiaba dark «Incanto».
IN TV. La bresciana di Iseo ha trionfato su Mario Adinolfi nel programma di Mediaset. Proprio Adinolfi ha battuto invece il comico bergamasco al televoto nella serata finale di mercoledì 2 luglio.
SANT’ALESSANDRO. Al via le iniziative per la festa patronale. La conversazione inaugurale ha messo in luce i nodi della geopolitica e percorsi culturali per offrire speranza. Inaugurata la mostra partecipata nell’ex Ateneo.
L’ANNUNCIO. L’artista bergamasca, reduce dall’avventura di «Amici», sarà sul palco prima del concerto all’Olimpico dell’amico Riccardo Zanotti e dei suoi Pinguini Tattici Nucleari.
MOLTE FEDI. Presentata la nuova edizione della rassegna di incontri promossi dalle Acli con il titolo «Crash! Un pianeta su cui ricominciare». Agnelli: da un trauma può nascere qualcosa di prezioso. Mazzucotelli: ascolteremo tante voci, sguardi capaci di collegare locale e globale.
IL FESTIVAL. Giovedì ad Albano il primo spettacolo della rassegna itinerante in 8 comuni. Si comincia con l’ironia sul potere di «Tortellini».
LA RASSEGNA. Dal 3 al 6 luglio, spettacoli e mostre dedicati al teatro di figura a cura della Fondazione Ravasio Museo del Burattino.
IL PROGRAMMA ONLINE. Torna l’appuntamento con gli incontri delle Acli Bergamo: dal 7 luglio aperta la possibilità di fare la social card. Il tema di quest’anno si intitola: «Crash! Un pianeta su cui ricominciare».
PATRIMONI. Visite guidate, cinema all’aperto e incontri musicali in luoghi ricchi d’arte e storia. In Città Alta sarà Palazzo Moroni a ospitare un ciclo di proiezioni e osservazioni del cielo notturno.