Tutti in coda per Barbero al Donizetti: biglietti online esauriti in pochi minuti
L’APPUNTAMENTO. In una sessantina in coda alla biglietteria del teatro cittadino.
L’APPUNTAMENTO. In una sessantina in coda alla biglietteria del teatro cittadino.
L’EVENTO. Dal 28 agosto al 14 settembre torna Festival Danza Estate, che inaugura un nuovo triennio tra prime assolute, inclusività e partecipazione diffusa. Dieci spazi urbani ospitano 18 spettacoli per riscoprire la città con occhi in movimento.
L’EVENTO. Dal 31 luglio al 3 agosto l’area feste si accende con band locali, cucina tipica e birre artigianali. L’evento chiude il Summer Tour dell’associazione FilagoGiovani.
CINEMA. Presentata la dodicesima edizione della manifestazione che prenderà il via il 20 agosto in piazza Mascheroni, in Città Alta. Quattro giorni di incontri, talk spettacoli e degustazione con circa 50 cortometraggi sui temi del cibo, tradizioni e cultura.
IL PROGRAMMA. Il concerto di Van De Sfroos e quasi 400 eventi, oltre al mercato, la ristorazione e i seminari: il festival dei popoli tradizionali dal 25 luglio in Valle Seriana.
IL PROGRAMMA. Presentate le iniziative per la solennità di Sant’Alessandro: lo spettacolo teatrale di Gabriele Vacis ispirato a Buzzati, le celebrazioni con il Vescovo e la novità degli eventi in Pignolo e Malpensata.
L’EVENTO SPECIALE. Sarà al Teatro Donizetti il 15 dicembre alle 18.30. Presenta il suo nuovo libro dedicato a San Francesco.
LA NOVITÀ. Avventura e scoperta nel gioco «I misteri del tempo». Un percorso scandito da enigmi nel Museo archeologico e al «Caffi».
LEGAMI. La Crocifissione, realizzata dal pittore a fine ’500, sarà donata al Comune dalla coop Contatto & la Bonne Semence. Il presidente Maino: un segno di gratitudine e bellezza verso la valle che ci ha accolto. Il sindaco: un bene condiviso che ci fa riscoprire la nostra identità.
LA SCOMPARSA. Uno dei più illustri scienziati italiani è morto a Milano, aveva 84 anni. Il suo lavoro diviso tra attività scientifica e divulgazione.
LA NOVITÀ. Aperto il museo delle opere di Manfredo Bendotti: è visitabile nei pomeriggi di domenica e lunedì.
RASSEGNA. Si terrà dal 24 luglio al 28 agosto la quindicesima edizione della manifestazione che propone incontri con scrittori, studiosi, artisti e narrazioni teatrali. Si inizia a Mezzoldo con Gigi Riva e il suo «Bergamo mon amour».
IL CONCERTO. Serata di grande jazz con il leggendario pianista fra scarti ritmici geniali e vertiginose progressioni melodiche. Con un appello all’unità della famiglia umana.
L’INTERVISTA. Il cantautore bergamasco porta «Stanza con vista» in gara a Desio domenica sera.
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.