Elliott Murphy torna a Bergamo: nel nuovo disco il suo rock urbano
L’ANNUNCIO. Il rocker americano, salutato negli Usa come «un nuovo Dylan», sarà in concerto al Druso il 12 settembre.
L’ANNUNCIO. Il rocker americano, salutato negli Usa come «un nuovo Dylan», sarà in concerto al Druso il 12 settembre.
LA MANIFESTAZIONE. L’iniziativa sabato 7 giugno. Punti ristoro, mostre, musiche e balli. Mappa vintage per orientarsi.
L’INTERVISTA. La cantautrice bergamasca si racconta dopo l’esperienza di «Amici» e presenta l’album «Lost & Found».
LA MOSTRA. «Seasons» è il titolo dell’esibizione dedicata all’artista veneto dalla Gamec.Un percorso diffuso nella città che si compone di cinque opere che fanno riflettere e discutere.
ARTE. Naso all’insù per chi è passato dalla rotonda dei Mille in città nella mattinata di venerdì 6 giugno.
ARTE. La storia dell’opera creata dall’artista nel 1525 sarà al centro della conferenza che si terrà l’8 giugno in chiesa. Costanza Barbieri dell’Accademia delle Belle Arti di Roma parlerà dei committenti e dello studio dell’iconografia scelta.
CINEMA. I film nelle sale della Bergamasca.
L’APPUNTAMENTO. A circa 15 anni dalla sua ultima esibizione a Caravaggio, il Bepi (nome d’arte di Tiziano Incani) torna a esibirsi nel paese della Bassa.
EVENTO. Al Monastero di Valmarina tre concerti dedicati alla musica pop, jazz e classica con gli allievi del Centro Didattico produzione Musica. Sarà l’occasione per lanciare un messaggio di pace con le parole di Papa Francesco e Leone XIV.
IL CARTELLONE. Tornano gli eventi in piazzale degli Alpini a Bergamo. Si parte il 7 giugno.
LE CANDIDATURE. Aperta la selezione per il personale di sala dei teatri Donizetti e Sociale di Bergamo: candidature entro il 18 giugno. Un’occasione per chi vuole vivere il teatro da protagonista, accogliendo il pubblico e contribuendo alla magia degli spettacoli.
GLI APPUNTAMENTI. Dal 22 giugno al 26 ottobre un viaggio tra arte, architettura e memoria.
IL LUTTO. Il bergamasco è stato un attore, comico e ventriloquo italiano, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo del cabaret e della televisione.
L’INCONTRO. Il 18 giugno Beppe Severgnini presenterà il suo ultimo libro dal titolo: «Socrate, Agata e il futuro». La data dell’incontro è stata spostata: inizialmente doveva essere il 4 giugno.
IL FESTIVAL. Dal 5 giugno al 25 luglio pensatori, poeti e neuroscienziati saranno ospiti della ventesima edizione della manifestazione itinerante in 23 località tra Bergamo, Brescia e Cremona. Verrà premiato filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag.