A Nembro una settimana dedicata agli scacchi dall’1 all’8 febbraio
L’EVENTO. Una mostra, presentazione di libri, una sfida simultanea, tornei e spazio per imparare.
L’EVENTO. Una mostra, presentazione di libri, una sfida simultanea, tornei e spazio per imparare.
L’OPERETTA. «Sogno Viennese» è il titolo, particolarmente evocativo, del secondo spettacolo della Stagione di Operette che la Fondazione Teatro Donizetti propone domenica 19 gennaio.
LO SPETTACOLO. L’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry protagonista di uno spettacolo che attraverso il linguaggio dei burattini si rivolge ai più giovani per veicolare un messaggio di inclusione contro il bullismo.
LA MOSTRA. A Palazzo della Penna di Perugia viene inaugurata il 16 gennaio un’esposizione dedicata agli scatti più suggestivi del fotografo bergamasco ai protagonisti del palcoscenico. Momenti originali e intensi che ritraggono Luca De Filippo, Paolo Poli, Giorgio Gaber, Peter Stein, e tanti altri.
MOSTRA. Inaugurata l’esposizione «10+ Modern Art» allo Spazio Viterbi nella sede della Provincia. Dialogo di 20 artisti bergamaschi e veneziani. A febbraio si replica nella chiesa di San Leonardo a Venezia.
TEATRO DONIZETTI. Teatro sold out per un successo pieno e avvolgente, come le musiche del compositore di Ascoli Piceno. Nella sua proposta la volontà di costruire atmosfere alternando malinconia, consolazione, sorriso e dolcezza.
I CO-CONDUTTORI. Sul palco dell’Ariston ci saranno anche Geppi Cucciari, Katia Follesa, Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Miriam Leone, Nino Frassica.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.
L’INCONTRO. Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella memoria e a costruire l’immaginario collettivo. In questo monologo sonorizzato live, mercoledì 22 gennaio alle 18.30, Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, racconta le esperienze e le emozioni provate da coloro c…
FESTIVAL .Presentati anche i protagonisti degli eventi fuori dai teatri. Undici concerti, dal duo Sutera-Calvanelli al quintetto di Hawkins con la bergamasca Remigi.
LIVE. «Il piano di volo tris» del cantautore romano fa tappa il 17 gennaio a Bergamo con un percorso intenso di racconto e canzoni. Sono previste altre due date il 19 febbraio e il 14 aprile.
FONDAZIONE DONIZETTI. Simone Tudda porta in scena la controversa vicenda giudiziaria che colpì il presentatore televisivo: giovedì 16 gennaio al Teatro Sociale per la rassegna «Altri Percorsi».
VISTO IN TV. Chiamamifaro prosegue la sua avventura nella scuola di Amici. Dopo il ritorno dalla pausa natalizia, Angelica Gori si è trovata di fronte ad Ornella Vanoni.
TEATRO . Tre spettacoli per tre momenti significativi del 2025, la Giornata della Memoria, del Ricordo e della Donna.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.