IFF 2026, aperte le iscrizioni: il festival dell’inclusione compie 20 anni
CINEMA. Un festival che racconta identità e convivenza.
CINEMA. Un festival che racconta identità e convivenza.
IL CONCERTO. L’appuntamento è per venerdì 28 novembre alle 21.30, in Via Daste e Spalenga 13/15 a Bergamo, per un ritorno attesissimo: l’ultima data dell’anno e la chiusura ufficiale del tour 2025.
IL PROGETTO. «Un’ambulanza per la vita: Bergamo si mobilita». Questo è’il titolo del concerto solidale del prossimo sabato, 29 novembre, nella Sala Piatti di Città Alta che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per consentire alla Croce Bianca Città di Bergamo di acquistare due nuove ambulanze.
LA CERIMONIA. Il riconoscimento al front man dei Pinguini Tattici Nucleari ai Siae Music Award: «Lo dedico a Ornella Vanoni»
IN ONDA. L’ultima esibizione di Simone Opini nel talent di Maria De Filippi è, probabilmente, la più convincente dall’inizio del programma.
GLI APPUNTAMENTI. Anastasia, il Musical, approda al ChorusLife Arena di Bergamo con una serie di repliche dal 4 al 7 dicembre.
LIRICA. Venerdì sera durante «Il furioso nell’isola di San Domingo», qualche minuto di apprensione per il protagonista, Paolo Bordogna che poi però si riprende e porta a termine lo spettacolo.
L’INIZIATIVA. Lunedì 24 novembre alle 9 a Nembro lo spettacolo «Molestamente».
COSTA DI MEZZATE. Ultimato il restauro dell’opera grazie al progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico locale di Fondazione Creberg: il 25 novembre il dipinto del 1849 sarà ricollocato nella chiesa parrocchiale.
L’ADDIO. Aveva 91 anni, un malore a casa. L’Italia perde un’icona della musica italiana e una donna ironica che fino alla fine ha saputo raccontarsi e raccontare la vita. Amatissima a Bergamo dove si esibì in numerosi concerti.
L’INIZIATIVA. Un viaggio che parte dal centro, attraversa i borghi e arriva in Città Alta. «Il palcoscenico dell’immaginazione» è il tema del 2025.
L’EVENTO. Edizione natalizia con oltre 200 progetti provenienti da tutta Italia. E poi degustazioni, workshop e momenti di condivisione, oltre a un’area dedicata ai bambini.
La poesia, la musica e la parola tornano a intrecciarsi nella nuova tappa del «Tra il Silenzio e il Tuono Tour» di Roberto Vecchioni, in programma alla ChorusLife Arena di Bergamo alle 21.
IL LIBRO. Lo storico Federico Creatini esplora l’esperienza veneziana del futuro pontefice. «Visse il proprio ministero come un’assunzione personale e profonda di responsabilità pastorale, manifestando una ampia apertura al dialogo con laici cattolici e clero». Il 22 novembre la presentazione alla Fondazione Papa Giovanni XXIII.
NELLE SALE. Tra le nuove uscite anche The Smashing Machine. E non mancano le proiezioni speciali.
IL CONCERTO. Il ritorno della prog band più amata d’Italia, il 29 novembre.
L’INIZIATIVA. Con un biglietto unico da 20 euro si possono visitare cinque mostre e la collezione permanente.
MOLTE FEDI. Il cantautore il 19 novembre sarà al Cineteatro Serassi di Villa d’Almè per proporre una narrazione di quadri esistenziali legati alla sua vita e alla musica. Un percorso di voci, viaggi ed emozioni.
BERGAMO ON ICE. Dal 22 novembre al 11 gennaio 2026 Piazzale degli Alpini si trasforma in un mondo di ghiaccio e luci, con una pista di pattinaggio.
LA RASSEGNA. La 16ª edizione del festival letterario Presente Prossimo torna in Valle Seriana con un calendario ricco di incontri dedicati alla letteratura contemporanea. Si inaugura con Ester Viola venerdì 21 novembre a Ranica.