Pirlì, il flipper storico torna a divertire con «Tutti in gioco»
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
IL CONCERTO. Appuntamento il 21 dicembre alla ChorusLife Arena con uno dei cori gospel più famosi al mondo.
L’EVENTO. Una rassegna diffusa per raccontare il mondo dell’animazione. Tra gli ospiti i protagonisti della produzione di «Lilo&Stitch» e «Inside Out».
IL TOUR. Nello stadio sold out un vero e proprio show fra tecnologia, schermi led, grafiche e grande musica. La scaletta costruita attorno ai brani dell’album «Hello World» e pezzi tratti da «Fake news» e «Fuori dall’hype».
LA MANIFESTAZIONE. Dall’11 al 15 giugno la diciassettesima edizione di «Clorofilla», la mostra collettiva di fine anno delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti «G.Carrara» di Bergamo.
GLI APPUNTAMENTI. Edoné inaugura la sua stagione estiva 2025 – dal titolo «Pota Auguri» – con un programma ricco di appuntamenti dedicati alla musica, alla convivialità e all’inclusione.
GLI SPETTACOLI. Presentato il cartellone della seconda parte del cartellone della Fondazione Donizetti con 10 appuntamenti di Opera&Concerti, Opera Family, Musical di Capodanno e Operette. Da dicembre 2025 a maggio 2026.
CINEMA ALL’APERTO. Da giovedì 12 giugno il via alle proiezioni nel cortile della biblioteca Caversazzi. Il programma prevede una selezione di titoli recenti e grandi classici nella sezione «Mercoledì da leoni».
LA FESTA. Sabato 7 giugno, tra giovani band e writers, lo spazio estivo ha ospitato l’evento creato per la chiusura dell’anno scolastico.
L’ANNUNCIO. Il rocker americano, salutato negli Usa come «un nuovo Dylan», sarà in concerto al Druso il 12 settembre.
LA MANIFESTAZIONE. L’iniziativa sabato 7 giugno. Punti ristoro, mostre, musiche e balli. Mappa vintage per orientarsi.
L’INTERVISTA. La cantautrice bergamasca si racconta dopo l’esperienza di «Amici» e presenta l’album «Lost & Found».
LA MOSTRA. «Seasons» è il titolo dell’esibizione dedicata all’artista veneto dalla Gamec.Un percorso diffuso nella città che si compone di cinque opere che fanno riflettere e discutere.
ARTE. Naso all’insù per chi è passato dalla rotonda dei Mille in città nella mattinata di venerdì 6 giugno.
ARTE. La storia dell’opera creata dall’artista nel 1525 sarà al centro della conferenza che si terrà l’8 giugno in chiesa. Costanza Barbieri dell’Accademia delle Belle Arti di Roma parlerà dei committenti e dello studio dell’iconografia scelta.
CINEMA. I film nelle sale della Bergamasca.
L’APPUNTAMENTO. A circa 15 anni dalla sua ultima esibizione a Caravaggio, il Bepi (nome d’arte di Tiziano Incani) torna a esibirsi nel paese della Bassa.
EVENTO. Al Monastero di Valmarina tre concerti dedicati alla musica pop, jazz e classica con gli allievi del Centro Didattico produzione Musica. Sarà l’occasione per lanciare un messaggio di pace con le parole di Papa Francesco e Leone XIV.
IL CARTELLONE. Tornano gli eventi in piazzale degli Alpini a Bergamo. Si parte il 7 giugno.
LE CANDIDATURE. Aperta la selezione per il personale di sala dei teatri Donizetti e Sociale di Bergamo: candidature entro il 18 giugno. Un’occasione per chi vuole vivere il teatro da protagonista, accogliendo il pubblico e contribuendo alla magia degli spettacoli.