Fondazione Donizetti, presentata la nuova Stagione di Prosa e Altri Percorsi
IN CITTÀ. Un totale di quattordici titoli in cartellone per le due rassegne. Il cartellone completo include anche Operetta e Opera&Concerti.
IN CITTÀ. Un totale di quattordici titoli in cartellone per le due rassegne. Il cartellone completo include anche Operetta e Opera&Concerti.
LA RASSEGNA. Daphne Di Cinto, attrice, sceneggiatrice e regista, è la nuova direttrice artistica di Integrazione Film Festival che inizia il 13 maggio.
STAGIONE DI PROSA. Successo per lo spettacolo della Compagnia Finzi Pasca al Teatro Donizetti: poesia e tante invenzioni sceniche.
LA KERMESSE. Dal 16 maggio al 14 giugno torna la rassegna itinerante per bambini e famiglie. Oltre 50 spettacoli in 22 Comuni: teatro, animazione di strada, laboratori, incontri con autori e illustratori. Si parte da Curno.
L’APPUNTAMENTO. Mercoledì sera 14 maggio l’attrice (in videocollegamento) presenta «La vita da grandi»: il suo debutto alla regia.
IL CONCERTO. L’Ensemble Locatelli propone il 10 maggio un nuovo appuntamento con la musica barocca al Teatro Donizetti. In programma i quintetti d’archi per un saggio raffinato di sensibilità galante.
LA MOSTRA. Un viaggio artistico tra Città Alta e Città Bassa per riflettere su tempo, memoria e trasformazione.
LA RASSEGNA. Alla Sala Piatti il 10 maggio si terrà il concerto conclusivo di «... e adesso musica!» con prime esecuzioni assolute e commissioni dell’ensemble Achrome ad autori italiani e stranieri.
L’ESPOSIZIONE. Lo spazio cinquecentesco apre al pubblico per la seconda volta dopo l’esposizione di ottobre 2024. In mostra Namsal Siedlecki, dal 10 maggio al 25 giugno.
I FILM IN SALA. Ecco la programmazione nelle sale bergamasche nel secondo weekend di maggio.
IL CONCERTO. Il cantautore britannico si esibirà il 31 ottobre. Il 21 febbraio 2026 il musical «We Will Rock You».
LE NOVITÀ. Gli eventi in calendario per la rassegna che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo.
CENTRI GIOVANILI. Attuali gestioni in scadenza, sarà indetta una nuova gara: «Luoghi polifunzionali ma anche incubatori di imprese e iniziative culturali».
STORIA. Dal 7 maggio in Sala Galmozzi apre un ciclo di incontri dal titolo «Storie intrecciate nel tempo alle sorgenti del Brembo» dedicato alle più recenti scoperte sulle incisioni rupestri in alta Valle Brembana.
IL LUTTO. Aveva 83 anni e da tempo combatteva contro una malattia. Con lui se ne va una delle figure più originali e influenti del design italiano, capace di coniugare avanguardia, imprenditorialità e passione civile.
LO SPETTACOLO. In scena da sabato 10 a domenica 18 maggio 2025, lo spettacolo chiude in bellezza la Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti.
GIORNATA DELL’EUROPA. Appuntamento l’8 maggio nella chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano con il concerto promosso dalla Proloco giunto alla quarta edizione. Un evento di unità e concordia che si ispira alla Pala Martinengo del Lotto.
LA MANIFESTAZIONE. «La risposta dei bergamaschi è andata al di là di ogni aspettativa», ha detto il direttore artistico Daniele Rocchetti.
LA RASSEGNA. L’edizione del 2025 si terrà dal 28 agosto al 14 settembre. Tra le novità l’intesa con la compagnia mk di Di Stefano.
LA MOSTRA. «La solitudine nell’era digitale. Connessioni virtuali, distanze reali» è il titolo della nuova mostra che sarà aperta da mercoledì 7 a martedì 20 maggio al Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.