Edonè, alla sagra del Sud Italia il concerto del Bepi
MUSICA. Sul palco Tiziano Incani con la sua storica band «The Prismas», nella serata di giovedì 14 agosto.
MUSICA. Sul palco Tiziano Incani con la sua storica band «The Prismas», nella serata di giovedì 14 agosto.
LA RASSEGNA. Dal 19 al 26 agosto 2025 Bergamo tornerà a essere il cuore pulsante della cultura popolare mondiale grazie al 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 12 agosto, alle 17:30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana.
BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.
IL RICORDO. L’artista e musicista è morto a 95 anni. Nelle sue tavole sgargianti intrecciava collage di foto e immagini spesso tratte dall’iconografia pop e jazz. Il ricordo di Gianluigi Trovesi: sempre pronto a dare vita a nuovi progetti.
GLI APPUNTAMENTI . Il mese di agosto alla pinacoteca Carrara ricco di iniziative per tutte le età: aperture straordinarie, ingressi gratuiti e il terzo appuntamento del festival Forever Young.
IL LUTTO. Il mondo dell’arte e della musica piange il pittore Gianni Bergamelli. Il legame con Nembro e Gianluigi Trovesi in una recente intervista di Paola Abrate per Bergamo Tv.
RONCOBELLO. Il programma Gamec «Pensare come una montagna» ha compiuto una nuova tappa al Passo del Vendulo. Le installazioni di Francesco Pedrini sono state «animate» con un mix di sonorità costruite dal sound designer Nicola Gualandris.
GAMEC. L’artista Von Bismarck ha realizzato per il programma «Pensare come una montagna» il suo quinto landscape painting nel complesso minerario. Giusti: ci si trova davanti all’immagine piatta di una realtà tridimensionale, invita a riflettere su ciò pensiamo di conoscere della natura.
L’INSTALLAZIONE. Sabato 9 agosto alle 17 alla chiesetta di Santa Barbara inaugurazione di una mostra dedicata anche allo storico presidente dell’Isrec Angelo Bendotti.
PIARIO. La band sarà in concerto il 9 agosto negli spazi del festival dei popoli indigeni allestito presso l’Azienda Agricola Ol Pera. I cinque musicisti gaelici, attivi dal 1999, uniscono tradizione e strumenti contemporanei per creare atmosfere suggestive e di forte impatto.
NELLE SALE. Anche «Monsieur Blake – Maggiordomo per amore» e «Tutta colpa del rock».
LA RASSEGNA. Il progetto dell’artista bergamasco realizzato al Passo del Vendulo si animerà la sera dell’8 agosto grazie alla sonorizzazione di Nicola Gualandris. L’iniziativa fa parte del programma Gamec «Pensare come una montagna».
FESTIVAL. La quarta edizione della manifestazione si apre il 14 agosto. Fra le novità l’esecuzione di opere mai ascoltate in epoca contemporanea e due concorsi di richiamo internazionale.
CHIRURGHI DELLA TASTIERA. Dalle cure dei maestri restauratori Roggeri e Bonomi ad Alzano Sopra le sonorità originali di antichi e prestigiosi pianoforti: «Una vera emozione lavorare sullo strumento del compositore bergamasco»
IL CONCERTO. Mercoledì 6 agosto Oscar Ibáñez con la band Tribo e Teresa Gómez: suoni ricchi di celtismi in una fusione fra arcaico e moderno.
CITTÀ ALTA. Letture e musica aperte a tutti nel chiostro del palazzo della Misericordia Maggiore. Il progetto al via sabato 2 agosto.
LA RASSEGNA. Il primo appuntamento in Santa Maria Maggiore si terrà il 3 agosto con l’organista Davide Paleari. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Mia, ricorda i cento anni dalla morte di Marco Enrico Bossi.
NELLE SALE. Liam Neeson e Pamela Anderson portano sul grande schermo il sequel della commedia degli anni Novanta. Per i ragazzi c’è «Dragon Trainer».
RASSEGNA. Inizia il 31 luglio il ciclo di appuntamenti promossi dalla Parrocchia e dal Centro culturale delle Grazie. Il primo incontro è dedicato al poeta Biagio Marin. Seguiranno Leopardi, i miti di Bali e la Duse.