Debutta «City Escape», due musei per un mistero da risolvere in compagnia
LA NOVITÀ. Avventura e scoperta nel gioco «I misteri del tempo». Un percorso scandito da enigmi nel Museo archeologico e al «Caffi».
LA NOVITÀ. Avventura e scoperta nel gioco «I misteri del tempo». Un percorso scandito da enigmi nel Museo archeologico e al «Caffi».
LEGAMI. La Crocifissione, realizzata dal pittore a fine ’500, sarà donata al Comune dalla coop Contatto & la Bonne Semence. Il presidente Maino: un segno di gratitudine e bellezza verso la valle che ci ha accolto. Il sindaco: un bene condiviso che ci fa riscoprire la nostra identità.
LA SCOMPARSA. Uno dei più illustri scienziati italiani è morto a Milano, aveva 84 anni. Il suo lavoro diviso tra attività scientifica e divulgazione.
LA NOVITÀ. Aperto il museo delle opere di Manfredo Bendotti: è visitabile nei pomeriggi di domenica e lunedì.
RASSEGNA. Si terrà dal 24 luglio al 28 agosto la quindicesima edizione della manifestazione che propone incontri con scrittori, studiosi, artisti e narrazioni teatrali. Si inizia a Mezzoldo con Gigi Riva e il suo «Bergamo mon amour».
IL CONCERTO. Serata di grande jazz con il leggendario pianista fra scarti ritmici geniali e vertiginose progressioni melodiche. Con un appello all’unità della famiglia umana.
L’INTERVISTA. Il cantautore bergamasco porta «Stanza con vista» in gara a Desio domenica sera.
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.
LA DATA DA SEGNARE. Una tappa speciale nel tour del 60° anniversario nella bergamasca la prossima primavera.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 18 luglio al Monastero di Santa Grata un doppio appuntamento tra fede, memoria e solidarietà.
ROVETTA. Alla Casa Museo un’esposizione è dedicata a disegni, acquerelli e cartoni preparatori realizzati dalla famiglia di rinomati scultori. Opere ispirate dall’osservazione del mondo naturale. La conservatrice Rigon: rappresentano la vita che nasce, cresce, esplode in forme e colori e poi declina.
IL CONCERTO. Ingresso gratuito entro le ore 20. Lo storico gruppo celebra la Liberazione con un tour militante.
NELLE SALE. le pellicole in programmazione nella Bergamasca nei prossimi giorni.
SELVINO. Il ricordo della scrittrice Lorenza Cingoli si unisce a quello dei bambini scampati alla Shoah nell’incontro che si terrà il 19 luglio. Verranno letti brani del libro accompagnati da musica ed Enrico Grisanti guiderà il pubblico a scoprire una storia del dopo guerra intrisa di speranza.
L’APPUNTAMENTO. Dopo la serata di giugno, torna la Notte Bianca nel Borgo: venerdì 18 luglio 2025, dalle 19 alle 24, via Borgo Santa Caterina si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto.
IL CONCERTO. Il cantante sarà a Bergamo in occasione del tour per i 40 anni della canzone che lo portò in cima alle classifiche.
L’APPUNTAMENTO. «Mentre Los Angeles brucia» è l’album più venduto in Italia e il suo autore è pronto a portarlo dal vivo in una delle tappe più attese dell’estate. Venerdì 18 luglio, in piazzale degli Alpini a Bergamo, arriva Fabri Fibra con il suo Festival Tour 2025.
LIVE. Il celebre pianista e tastierista statunitense suonerà il 18 luglio al Lazzaretto. Classe 1940, una carriera segnata da successi, premi e storiche collaborazioni. In città si era esibito nel 1972 al Teatro Donizetti.
IL FESTIVAL. Da mercoledì al 21 luglio tanti gruppi e star in riva al fiume. Il più atteso è Alborosie: salirà sul palco domenica.
IL RADUNO. Quaranta i gruppi provenienti da tutto il mondo dal 17 al 20 luglio. Da Edonè alle officine di bici, leggende come The Marked Men ed Helen Love.