Arriva il circo tra fiaba e poesia. E senza animali
AZZANO SAN PAOLO. Gli spettacoli «on ice» in prima nazionale dal 25 agosto al 28 settembre: «In pista un cast eccezionale».
AZZANO SAN PAOLO. Gli spettacoli «on ice» in prima nazionale dal 25 agosto al 28 settembre: «In pista un cast eccezionale».
LA MANIFESTAZIONE. Otto spettacoli alla 37a edizione della rassegna che inizierà il 24 agosto. Si parte con Silvia Briozzo, in programma anche «Re Lear è morto a Mosca» di César Brie.
IL RICORDO. Giovanni Macrì, il dentista dei vip: «Fu lui a ispirarmi la telegenia del sorriso». La camera ardente al Teatro delle Vittorie, mercoledì funerali in diretta.
L’INTERVISTA. L’attore ospite al festival che coniuga cinema e cibo il 23 agosto: «Polenta e osei il mio piatto preferito».
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
IL PREMIO. Le gemelle Giulia e Alice Monzani, di 26 anni, diplomate al liceo artistico, hanno trionfato al 51esimo incontro nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone in provincia di Mantova.
IL RICORDO. La vacanza a Moio de’ Calvi nel 1967. Roby Facchinetti: «Quando lo invitai per Nepios disse subito di sì». Giorgio Gori: affettuoso e serio sul lavoro.
IL TERRITORIO. Il mensile nacque per scommessa nel 1990. Fu da subito un successo. Oggi lo fa con strumenti nuovi.
IL LUTTO. Simbolo della tv italiana, ha condotto tredici festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo, da Canzonissima a Domenica In.
LA MANIFESTAZIONE. L’estate 2025 sull’Altopiano Selvino-Aviatico raggiunge uno dei suoi momenti più emozionanti e significativi con la 43ª edizione della Minimarcia di Berto, in programma domenica 17 agosto.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato sera 16 agosto la presentazione del libro di Bordoni e i brani dei ragazzi del liceo musicale in ricordo di Diego Sangalli. Una seconda serata il 13 settembre.
GRANDE SCHERMO. Dal sequel de «La pallottola spuntata» alla nuova uscita «Warfare - Tempo di guerra» fino a «Troppo cattivi 2»: per chi decide di passare il ponte al cinema ecco tutte le uscite.
L’ADDIO. Ultimo saluto all’artista bergamasco nella mattinata del 13 agosto: tantissime persone per l’addio sulle note di Ennio Morricone eseguite dalla «sua» orchestra Salmeggia. Il saluto dell’amico Gianluigi Trovesi al clarinetto.
MUSICA. Sul palco Tiziano Incani con la sua storica band «The Prismas», nella serata di giovedì 14 agosto.
LA RASSEGNA. Dal 19 al 26 agosto 2025 Bergamo tornerà a essere il cuore pulsante della cultura popolare mondiale grazie al 41° Festival Internazionale del Folklore e delle Tradizioni, organizzato dal Ducato di Piazza Pontida.
L’APPUNTAMENTO. Martedì 12 agosto, alle 17:30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Castione della Presolana.
BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.
IL RICORDO. L’artista e musicista è morto a 95 anni. Nelle sue tavole sgargianti intrecciava collage di foto e immagini spesso tratte dall’iconografia pop e jazz. Il ricordo di Gianluigi Trovesi: sempre pronto a dare vita a nuovi progetti.
GLI APPUNTAMENTI . Il mese di agosto alla pinacoteca Carrara ricco di iniziative per tutte le età: aperture straordinarie, ingressi gratuiti e il terzo appuntamento del festival Forever Young.
IL LUTTO. Il mondo dell’arte e della musica piange il pittore Gianni Bergamelli. Il legame con Nembro e Gianluigi Trovesi in una recente intervista di Paola Abrate per Bergamo Tv.