In Santa Caterina Notte bianca tra musica, cibo e cultura
L’INIZIATIVA. Gli eventi organizzati dai commercianti del Borgo. Spettacoli e presentazioni di libri con gli autori.
L’INIZIATIVA. Gli eventi organizzati dai commercianti del Borgo. Spettacoli e presentazioni di libri con gli autori.
L’’INTERVISTA. Erika Rombaldoni, più volte a Bergamo al Festival Donizetti, è la scenografa scelta dal cantante a San Siro: «Analogie tra lirica e pop».
«FOREVER YOUNG». Ogni ultimo venerdì del mese fino a novembre giovani gratis al museo dalle 18 alle 24 con incontri, dj-set e visite guidate.
LA MOSTRA. In Seminario, dal 21 giugno per cinque sabati, le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini. Una montagna da scalare per rimediare e rimettersi in viaggio.
L’INTERVISTA. Il concerto il 28 giugno: «Con Renga una parentesi importante, ora in tour da solo. Sul palco chitarra, basso e batteria».
LA RASSEGNA. Si rinnovano gli appuntamenti estivi tra bande, cori e burattini.
L’INTERVISTA. Il bergamasco, nei panni di regista e attore, porta in scena la tragedia il 10 e 11 luglio al Teatro Romano di Verona, con la drammaturgia di Dacia Maraini. «Questo è il tema dei temi. Mi rivolgo in particolare ai giovani».
L’ANTEPRIMA. Ospiti Umberto Curi, professore emerito dell’Università di Padova, e Giovanna Brambilla, storica dell’arte e autrice
L’APPUNTAMENTO. Oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche workshop, laboratori, concorsi e tante altre attività.
INFO UTILI. Estate all’insegna della musica, del buon cibo e di tanti eventi per tutti i gusti e tutte le età a Bergamo e in provincia. Sono infatti molte le location pronte a ospitare bergamaschi e turisti nei prossimi tre mesi per vivere una stagione estiva ricca di divertimento e relax.
IL FESTIVAL. Sabato 14 giugno il primo di tre incontri promossi da Bergamo Film Meeting, con proiezioni nella stalla della società agricola Burlandi a Gromo
L’ESPOSIZIONE. Lo Studio Vanna Casati, in via Borgo Palazzo 42 a Bergamo, ospita la nuova esposizione dell’artista Camilla Marinoni.
L’INIZIATIVA. Dal 13 giugno, per un mese, la rassegna propone installazioni site-specific, escursioni, performance sonore e laboratori. L’inaugurazione a Dossena con le campane di Stefano Caimi.
LO SPETTACOLO-CONCERTO. Nel Ridotto Gavazzeni, la rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo.
IN SALA. Le grandi novità per queste uscite del 14 e 15 giugno sono due: un film per famiglie e un action per gli appassionati di John Wick.
IL DATO. Nel 2024 letti più di due milioni di volumi, li hanno richiesti oltre 171mila utenti. Di questi, 54mila sono under14.
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
IL CONCERTO. Appuntamento il 21 dicembre alla ChorusLife Arena con uno dei cori gospel più famosi al mondo.
L’EVENTO. Una rassegna diffusa per raccontare il mondo dell’animazione. Tra gli ospiti i protagonisti della produzione di «Lilo&Stitch» e «Inside Out».
LA MANIFESTAZIONE. Dall’11 al 15 giugno la diciassettesima edizione di «Clorofilla», la mostra collettiva di fine anno delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti «G.Carrara» di Bergamo.