Il fallimento come possibilità nelle esplorazioni del Festival Orlando
ANTEPRIMA. Dal 3 all’11 maggio il Festival di arti performative e di cinema offrirà spettacoli, film, installazioni e incontri.
ANTEPRIMA. Dal 3 all’11 maggio il Festival di arti performative e di cinema offrirà spettacoli, film, installazioni e incontri.
MOSTRE . Dal 5 aprile il progetto dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura prende forma in quattro chiese giubilari a San Giovanni Bianco, Pontida, Trescore Balneario e Stezzano. Espongono Paul Moroder, Davide Maria Coltro, Giovanni Frangi e Giovanni Stefano Rossi.
LA COMMEDIA. Scritta e diretta dall’argentino Claudio Tolcachir, sarà in scena da sabato 5 a domenica 13 aprile.
GRANDE SCHERMO. Tante nuove uscite nelle sale, anche «The Shrouds - Segreti sepolti» e «The Last Showgirl».
IL PROGETTO. L’attore ospite del Rotary ha ripercorso la sua carriera dal teatro parrocchiale delle Ghiaie di Bonate Sopra, al cinema e alle fiction. «La città si presta naturalmente a ospitare moltissime opere teatrali, anche all’aperto. In ogni angolo di strada si possono portare tutte le sue opere».
IL CANTIERE. Allestito nell’antico Palazzo Episcopale in Città Alta, ospiterà dieci sale espositive con 60 capolavori d’arte. Grande festa d’inaugurazione.
IL CONCERTO. Bergamo sarà una delle tappe del tour mondiale di Marilyn Manson: il cantante sarà alla ChorusLife Arena il 25 novembre. È l’unica data italiana.
SOLTO COLLINA. Lo spettacolo scritto dal filosofo e saggista Ermanno Bencivenga andrà in scena il 3 aprile in prima nazionale nella Pieve di S. Maria Assunta. Protagonista l’attore Luciano Bertoli con Matteo Bertuetti e Gabriele Reboni.
LA NOVITÀ. La società italiana Notorious Cinemas ha annunciato la stipula dal 1° aprile del contratto di locazione per la gestione della multisala orobica.
NOVITÀ . Il singolo che unisce la band bergamasca e il cantore delle vite di provincia uscirà l’11 aprile: un brano buono per più generazioni.
L’EVENTO. Più di 200 espositori allo Spazio Fase tra artigiani, creativi, illustratori, agricoltori.
MOSTRA. Alla Fondazione Dalmine il 4 aprile si inaugura l’esposizione «Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ’900». Documenti, fotografie e segnaletica illustrano l’evoluzione sul fronte della tutela della salute e il contrasto agli infortuni.
L’INTERVISTA. Sabato 5 aprile l’attore sarà al Cineteatro Gavazzeni di Seriate con il suo omaggio al talento inimitabile del «Signor G», un viaggio tra canzoni inedite e memorie. «Racconto il modo di vederlo e di conseguenza anche me stesso».
IL TALENT. Nella trasmissione serale di Maria De Filippi la giovane cantautrice bergamasca va al ballottaggio finale, ma si salva con una canzone di Gazzelle.
EVENTO. Presentata l’edizione numero 66 della manifestazione che porterà in città dal 19 aprile al 4 maggio scrittori, scienziati, giornalisti e politici per una ricca serie di incontri. Cresce la rete di collaborazioni e il numero delle librerie che partecipano attivamente.