Da Guido Tonelli a David Quammen: gli ospiti di BergamoScienza 2025 tra fisica, ambiente e società
IL FESTIVAL. Informazione, scienza e umanità: i big della ricerca dal 3 al 19 ottobre a Bergamo. Qualche anticipazione del programma.
IL FESTIVAL. Informazione, scienza e umanità: i big della ricerca dal 3 al 19 ottobre a Bergamo. Qualche anticipazione del programma.
IL CONCERTO GRATUITO. La band presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo lavoro sabato 3 maggio al Daste.
L’EVENTO. La decima edizione della manifestazione parte dalla nuova sede di SpazioCam in Borgo Palazzo.
L’EVENTO. Festival Danza Estate, Allegra Brigata Cinematica e Lab 80 insieme il 29 aprile per organizzare una giornata nel segno della danza.
CINEMA. Il documentario di Nicolò Ribolla è stato selezionato per il concorso del Festival «Tulipani di seta nera».
VISITE GUIDATE. Al Tempietto di Santa Croce in Città Alta. Di norma chiuso al pubblico, è aperto per visitare il tesoro nascosto di Bonfanti ma solo in determinate giornate.
EVENTO. Il 30 aprile si terrà la celebrazione musicale, patrocinata nel mondo dall’Unesco, che ha Herbie Hancock come ambasciatore. Il pianista Claudio Vignali terrà un concerto gratuito nei Giardini PwC dell’Accademia Carrara.
L’INTERVISTA. Pier Carlo Orizio: da questo Paese un repertorio immenso, è un’occasione per coglierne lo spirito, la fantasia e il mistero.
FESTIVAL PIANISTICO. Il pianista francese sarà protegonista della serata inaugurale, in città il 29 aprile. Uno speciale ricordo è riservato a Benedetti Michelangeli nel trentesimo della scomparsa: uno strumento «autosuonante» riprodurrà dal vivo una sua registrazione del 1962.
AL CINEMA. Commedie, horror e ultime uscite sul grande schermo: ecco cosa guardare nel weekend.
L’EVENTO. Nell’anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Buon Consiglio il 27 aprile si svolgerà il tradizionale concerto. Protagonisti il soprano Vittoria Yeo e il «Quartetto alla Maniera italiana» diretto dal maestro Marco Alibrando.
L’INCONTRO. Lunedì 28 aprile il racconto dell’interessante storia di Scaramucci, classe 1924, tra gli ultimi sopravvissuti di quel periodo storico.
IL DOCUFILM. Grande risposta di pubblico al cinema dal 14 al 20 aprile. Nuove proiezioni in corso e a maggio. Giovedì 24 aprile in Piazza della Libertà.
LE PROPOSTE. A Pasqua e Pasquetta tante alternative a disposizione: dall’Archeologico alle visite alla Fontana del Lantro con Le Nottole. Caccia al tesoro all’Orto botanico. In città bassa si punta alla Carrara con il Lotto.
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.